• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

by Redazione
5 Aprile 2023
in Attualità
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nelle prossime settimane, presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, sarà istituita la Stroke Unit, una struttura dedicata alla cura dell’ictus in fase iperacuta con personale dedicato specializzato. L’iniziativa è stata assunta dalla Direzione strategica dell’ASP di Ragusa, a seguito di una sentenza del Tar del 2021, e resa possibile dall’espletamento di un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di sei dirigenti medici neurologi.
La Stroke Unit di Ragusa, individuata come struttura spoke aziendale, andrà ad aggiungersi a quella dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria (hub) diretta dal dottor Antonello Giordano e già riconosciuta come Centro Oro nell’ambito del programma ESO-Angels Awards, al quale sono candidati tutti gli ospedali ubicati in paesi coperti dalla World Stroke Organization. Anche a Modica è presente l’Unità semplice di Neurologia con funzioni ambulatoriali.
Presso la Stroke Unit di Ragusa, a seguito del completamento dalla ricognizione tuttora in atto con i vincitori di concorso, lavoreranno almeno tre medici neurologi. Al suo interno sono previsti quattro posti letto per la degenza dei pazienti. La struttura funzionerà tutti i giorni dalle 8 alle 20 e garantirà, inoltre, un servizio di “pronta disponibilità” anche di notte. Fra le terapie più importanti nel trattamento di un paziente con ictus, rientra la trombolisi, che va somministrata entro le prime 4 ore e mezza dal manifestarsi dei sintomi.
“L’ictus – spiega il direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia – è una patologia tempo dipendente: prima si fa terapia, maggiori sono le possibilità di sopravvivenza. Grazie al perfezionamento dei protocolli imposti dal Pdta, il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale, siamo riusciti ad abbattere i tempi tra la diagnosi e il primo trattamento, passando da 134 a 32 minuti. Con l’apertura dello Stroke a Ragusa saremo in grado di trattare l’ictus in tutti i presidi ospedalieri della nostra provincia”.

Tags: asp ragusa

Redazione

Next Post
Ispica: evade i domiciliari e picchia l’anziana madre. Arrestato due volte in meno di 24 ore

Ibla: Maltrattavano la madre anziana, sottoposti a divieto di avvicinamento

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

20 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Il ritorno di Innocenzo Leontini

20 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

Ragusa, parla il padre del ragazzo 22enne accoltellato a Milano: “Mio figlio vivo per miracolo

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica