• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La Nefrologia iblea diventa centro di riferimento di formazione degli accessi vascolari per emodialisi in Italia

by Redazione
5 Luglio 2023
in Attualità
La Nefrologia iblea diventa centro di riferimento di formazione degli accessi vascolari per emodialisi in Italia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa ha individuato la Nefrologia dell’ASP di Ragusa come centro di riferimento formativo a livello nazionale nel campo degli accessi vascolari per emodialisi. Una convenzione siglata tra la suddetta Università e l’ASP di Ragusa, permetterà ai medici nefrologi, chirurghi vascolari e radiologi interventisti provenienti da tutta Italia di poter accedere, in qualità di tirocinanti, all’attività nefro-chirurgica ed endovascolare che viene espletata presso l’Unità complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Maggiore “Nino Baglieri” di Modica, diretta dal dottor Walter Morale. Anche il commissario straordinario dell’ASP, Fabrizio Russo, e direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, si sono congratulati per l’ambizioso traguardo raggiunto. Quella iblea rappresenta l’unica Nefrologia siciliana ed una delle poche in Italia ad essere individuata per questo tipo di percorso formativo specialistico.
Gli accessi vascolari dei pazienti emodializzati rappresentano una condizione indispensabile per una persona nefropatica allo stadio terminale della malattia renale per poter accedere ai trattamenti depurativi emodialitici di sostituzione della funzione renale: per far ciò occorre prima una preparazione dei vasi degli arti superiori mediante un allestimento chirurgico di uno shunt artero-venoso chiamato fistola artero-venosa (FAV). La qualità di vita e la stessa sopravvivenza del paziente in emodialisi dipende proprio da un adeguato funzionamento dell’accesso vascolare. La U.O.C. di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata la prima in Italia ad introdurre nuove tecniche chirurgiche e la realizzazione delle FAV endovascolari senza l’approccio della chirurgia tradizionale. “Tutto ciò è frutto di una grande sinergia collaborativa e dalla presenza di una Direzione strategica lungimirante – spiega il dottor Walter Morale, che è anche coordinatore nazionale del Gruppo di Studio degli accessi vascolari della Società Italiana di Nefrologia -. In Sicilia ci sono qualificate competenze e trovare lo spazio e il supporto per esprimersi diventa non solo produttivo, ma incentivante. E permette di offrire un servizio sanitario più efficiente e adeguato alle esigenze dell’utenza”.
“La strategia vincente di questo percorso – prosegue il primario – nasce dalla collaborazione multidisciplinare ed interaziendale instauratasi con la Radiologia Interventistica dell’Azienda ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e dalla collaborazione multidisciplinare con altre specialistiche del territorio ibleo come con la Chirurgia Vascolare diretta dal dottor Andrea Li Destri, la Radiologia del dottor Andrea Boncoraglio e il supporto dell’Emodinamica, che ci hanno permesso di aprire e di sviluppare il campo del trattamento delle complicanze vascolari delle FAV, che rappresentano la maggior causa di ospedalizzazione dei pazienti emodializzati. L’attenzione su questa problematica sanitaria ha determinato un alto flusso migratorio dalle altre province verso la nefrologia iblea, che ha raggiunto un indice di attrattività del 40%”.
Il dottor Walter Morale e il dottor Concetto Sessa, entrambi dell’Unità di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa, sono stati coinvolti inoltre nell’insegnamento didattico presso la prestigiosa Scuola di Perfezionamento dell’Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa nel Master Universitario di II° Livello intitolato “La teoria e la pratica dell’accesso vascolare per emodialisi, VasEd” per gli anni accademici 2023-2024.

Tags: nefrologia

Redazione

Next Post
Auto finisce sulla pista ciclabile di Marina e sfonda muro: nessun ferito

Auto finisce sulla pista ciclabile di Marina e sfonda muro: nessun ferito

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica