• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Contrasto alle “fumarole”, 18 i produttori agricoli già denunciati

by Redazione
12 Luglio 2023
in Cronaca
Contrasto alle “fumarole”, 18 i produttori agricoli già denunciati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prosegue l’impegno della Polizia Provinciale per contrastare con ogni mezzo la deprecabile pratica delle“fumarole”, su direttiva data ad inizio stagione dal Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza.
Come è noto, la bruciatura indiscriminata dei rifiuti agricoli derivanti dalla dismissione delle serre a fine della stagione produttiva, che interessa tutto l’arco di costa compreso tra Marina di Acate sino ai Pantani Longarini in territorio di Ispica, crea un forte impatto e nocumento per l’ambiente e per la salute umana. La combustione di notevoli masse di materiale organico frammisto, spesso, a rottami plastici libera in aria sostanze tossiche nocive per l’uomo per di più in un periodo, quello estivo, che vede aumentata la presenza umana e turistica in tutta la zona balneare. Un danno enorme le cui cause vanno assolutamente combattute.
A tal proposito, i controlli mirati, disposti dal Comandante Raffaele Falconieri e coordinati dall’Isp. Sup. Antonio Terribile, responsabile del Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale di Ragusa, hanno portato già alla identificazione e denuncia, in stato di libertà, di 18 titolari di aziende agricole per le ipotesi di reato previste nel Testo Unico Ambientale.
Gli illeciti ambientali hanno interessato i territori di Acate (C.de Dirillo-Macconi, Canalotti e Bosco Rinelli), di Ragusa (C.de Finocchiara, Eredità, Buttarella e Palamentana), Vittoria (C.de Sughero Torto, Alcerito, Gerbia e Macconi), di Scicli (C.da Cancellieri) e Santa Croce Camerina.
Altri 10 titolari di aziende agricole, operanti tutte nel territorio ipparino, che avevano di recente dismesso gli impianti serricoli, sono stati formalmente diffidati a non procedere all’abbandono o all’abbruciamento dei rifiuti prodotti ed a smaltirli nei modi di legge.
L’azione della Polizia Provinciale si inserisce nell’ambito della più vasta attività di contrasto decisa in occasione dell’incontro del 26 giugno scorso al Palazzo di Provincia tra il Commissario Piazza e tutti i Sindaci dei Comuni della “fascia trasformata” proprio sull’argomento “fumarole” e del conseguente tavolo tecnico tra tutti i Comandanti di Polizia Municipale e Provinciale, nel quale è stato condiviso un piano coordinato e sinergico degli interventi e delle attività di controllo.
L’azione di contrasto e di repressione nei confronti di chi continua ad incendiare rifiuti agricoli continuerà senza sosta per tutto il periodo estivo e sarà condotta, anche in orari serali e notturni, in stretta collaborazione tra tutte le Polizie Locali del territorio.

Tags: Fumarole

Redazione

Next Post
Addio a Giuseppe Ruta, storico dirigente della UIL

Addio a Giuseppe Ruta, storico dirigente della UIL

Cronaca ed Attualità

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa torna a sprofondare: chi salverà la squadra azzurra?

Il Ragusa torna a sprofondare: chi salverà la squadra azzurra?

9 Novembre 2025
Il Frigintini lotta, ma non riesce ad avere la meglio sulla capolista Akragas

Il Frigintini lotta, ma non riesce ad avere la meglio sulla capolista Akragas

9 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Santa Croce, perde il controllo del Suv e abbatte un palo della luce: feriti padre e figlio

9 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica