• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Presentato l’Influday: “Vaccinarsi non è solo un diritto individuale, ma un dovere verso chi ci sta intorno”

by Redazione
13 Dicembre 2023
in Attualità
Presentato l’Influday: “Vaccinarsi non è solo un diritto individuale, ma un dovere verso chi ci sta intorno”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato presentato questa mattina, presso la Direzione Generale dell’ASP di Ragusa, in piazza Igea, l’Influday, iniziativa promossa dall’assessorato regionale della Salute, che si svolgerà venerdì 15 dicembre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, presso l’auditorium “Saro Digrandi” della Sala Avis. Si tratta di una giornata di vaccinazione gratuita e aperta a tutti, senza alcuna prenotazione, che ha l’obiettivo di migliorare la percezione della prevenzione vaccinale, con la finalità di incrementare le relative coperture.

 

Alla presentazione hanno partecipato, oltre al Commissario straordinario dell’ASP, dott. Fabrizio Russo, e al Direttore Sanitario aziendale, dott. Raffaele Elia, anche il Prefetto di Ragusa, dott. Giuseppe Ranieri, il Questore, dott. Vincenzo Trombadore, e il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Ten. Colonnello Carmine Rosciano. Erano presenti, inoltre, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP, dott. Carmelo Lauretta, e il Direttore dell’Unità di Epidemiologia e Profilassi, dott.ssa Sonia Cilia. Un infermiere vaccinatore e un medico specializzando hanno somministrato i vaccini ad alcuni dei presenti, fra cui i vertici dell’Azienda sanitaria.

 

Il Commissario Russo ha ribadito “il concetto della responsabilità. Vaccinarsi non significa soltanto proteggere se stessi, ma limitare la circolazione del virus, in modo da far correre meno rischi alle fasce deboli della popolazione e a quelle più esposte alle patologie connesse all’influenza”. Le autorità presenti hanno parlato di un “momento di fondamentale condivisione”. Secondo il Prefetto Ranieri la vaccinazione “è un segnale concreto per difendere noi e gli altri, ma anche per ridurre i costi sociali che le eccessive ospedalizzazioni potrebbero comportare”. Il Questore ha sottolineato che “sui temi sociali nessuno può tirarsi indietro. Diffondere il messaggio positivo con iniziative come l’Influday è un approccio intelligente”. “La presenza delle istituzioni – ha dichiarato il comandante Rosciano – sta a significare che abbiamo lo stesso obiettivo di sicurezza sanitaria. Vaccinarsi, inoltre, è un modo efficace per evitare le assenze sul lavoro che potrebbero comportare una riduzione dei servizi per i cittadini”.

 

Il Direttore sanitario Raffaele Elia si è focalizzato sull’importanza dei vaccini in ogni epoca: “Una delle epidemie più importanti della storia è quella provocata dal virus del vaiolo. Grazie alla vaccinazione è stato eradicato. Il vaccino, a livello generale, determina la produzione di anticorpi e impedisce il proliferare di eventuali complicanze. Sensibilizzo tutti i nostri operatori a farlo”. Dopo l’intervento di Lauretta, anch’esso improntato alla sensibilizzazione (“L’influenza non è una banalità, ma una malattia virale che può comportare un aggravamento delle condizioni di salute”), la dottoressa Cilia ha evidenziato alcuni numeri, segnalando la profonda sensibilità vaccinale della popolazione iblea: “L’anno scorso, fra gli over-65, abbiamo raggiunto una copertura vaccinale antinfluenzale del 64%, superiore rispetto alla media regionale e nazionale. Anche se l’obiettivo di una copertura minima è del 75 per cento. Vaccinarsi – conclude – non è soltanto un diritto individuale, ma un atto di grande altruismo”.

 

Nel corso dell’Influday, in programma venerdì, verranno somministrati vaccini antinfluenzali adatti a tutte le età e a tutte le categorie (forze dell’ordine, personale scolastico, donne in gravidanza, donatori di sangue, pazienti con patologie a rischio, lavoratori dei servizi essenziali ecc.), ma anche altri vaccini come l’anticovid aggiornato e l’antinfluenzale spray nasale per i bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni.

Tags: infludayRagusavaccino

Redazione

Next Post
A Giarratana tutto pronto per la Sagra della Porchetta in programma il 16 dicembre

A Giarratana tutto pronto per la Sagra della Porchetta in programma il 16 dicembre

Cronaca ed Attualità

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica