• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Accademia Laocoonte chiude l’anno 2023 con la consegna ex aequo del premio “Laocoonte d’Oro”

by Redazione
4 Gennaio 2024
in Cultura
L’Accademia Laocoonte chiude l’anno 2023 con la consegna ex aequo del premio “Laocoonte d’Oro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa – Il prestigioso premio “Laocoonte d’Oro” di fine anno è stato assegnato ex aequo a due personaggi del ragusano, Carmelo Arezzo ed Emanuele Cavarra, nel corso di una cerimonia privata al centro culturale “Mimì Arezzo”, nell’ambito della mostra collettiva “YES!” dell’Accademia Laocoonte.

Entrambi con curriculum impressionanti, i due si sono dichiarati onorati e felici di essere stati premiati insieme, in quanto legati da stima reciproca.

Carmelo Arezzo, avvocato, iniziando dal giornalismo nel ‘97 (con “La Sicilia” dove curava la cronaca culturale, e con varie riviste e giornali del territorio), e passando dalla critica cinematografica, teatrale e d’arte, si è da sempre dedicato allo sviluppo culturale dell’area Iblea.
Con la Fondazione “Cesare e Doris Zipelli” è oggi impegnato nella gestione di alcuni progetti come il Living Lab “Smart Sustainable Destination”, finalizzati a coniugare in chiave di sviluppo sostenibile e di innovazione tecnologica i temi della crescita economica del territorio con particolare riferimento ai beni culturali.

Emanuele Cavarra, amato e apprezzato scrittore, si è aggiudicato nei vari anni numerosi riconoscimenti in diversi concorsi letterari. Ultimo riconoscimento al concorso “Giallo Festival 2023”, la cui premiazione si è svolta al salone del Libro di Torino. Ha vinto il 1° Premio come “Miglior stile narrativo” per “La lucertola a due code”.

Alla cerimonia hanno assistito artisti dell’Accademia, artisti e registi teatrali, tra i quali il giovane Giovanni Arezzo (recentemente visto sul palco del teatro Donnafugata Ibla in un mono spettacolo interpretando Gesù tornato sulla terra), Sebastiano D’Angelo (direttore artistico dell’associazione “Ragusani nel Mondo”, ma anche attore teatrale), Vito Cutrera (regista teatrale della compagnia teatrale di Chiaramonte Gulfi, che potremo vedere il 21 gennaio al teatro Salesiani di Ragusa con lo spettacolo “Un sogno di…vino”).

Vito Cutrera ha regalato a tutti i presenti un’interpretazione brillante e sentita del mito di Laocoonte, catturando l’attenzione del pubblico fino alla fine.

A condurre la serata e a consegnare i premi sono stati la sceneggiatrice e regista bulgara Silvia Alexandra e l’artista dell’Accademia Manuela Distefano.

“Yes!”: un titolo provocatorio, ma anche una affermazione positiva e una spirale di riflessioni invece per i visitatori decisi di percorrere le sale delle esposizioni dove si potevano ammirare le ultime creazioni artistiche degli accademici.

“L’arte e la cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a fornire all’uomo strumenti migliori per la convivenza sociale e civile”. Questa frase appartiene ad un regista siciliano di fama mondiale, inimitabile, versatile, geniale. Lui è Giuseppe Tornatore, premio Oscar, ma anche tra i premiati dell’Accademia Laocoonte.

Con gli ultimi due nomi aggiunti dell’anno 2023, ammontano a 54 i destinatari del prestigioso premio “Laocoonte d’Oro” nei quasi 30 anni di attività dell’Accademia.

Redazione

Next Post
Festa della Befana in musica con “Melodica – La Musica dell’Anima”

Festa della Befana in musica con “Melodica – La Musica dell'Anima”

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica