“Abbiamo partecipato al “Diploma day – dichiara Simone Diquattro assieme ad Andrea Manenti, Lorenzo Nicita, Marika Frasca e Hala Fuad della Consulta Giovanile Comunale di Ragusa, una premiazione, giunta alla II edizione, degli studenti che lo scorso anno scolastico hanno ottenuto il diploma con il massimo dei voti.”
“A loro – continua- ho augurato di vivere il percorso universitario (o lavorativo) in equilibrio, ponendosi disciplina e rigore nel raggiungimento degli obiettivi ma senza rinunciare allo svago, al divertimento e alla socialità che sono elementi fondamentali per vivere e affrontare meglio le sfide del futuro.”
“La speranza – conclude- è che questi giovani eccellenze possano restare a Ragusa a studiare e lavorare.
È necessario che famiglie e istituzioni lavorino in sinergia: le prime dovranno impegnarsi a mettere a tacere tutti quei luoghi comuni che giudicano, erroneamente, di “basso livello” le università locali; le seconde dovranno impegnarsi a porre le condizioni affinché lo studente sia incentivato a restare, a partire dalle scelte logistiche e organizzative che riguardano l’Università.”