Non ci potevano essere grandi speranze contro la capolista, peraltro in una giornata difficile dal punto di vista meteorologico: freddo, vento e pioggia battente, addirittura, al 74’ l’arbitro ha sospeso la partita, sia pure per soli due minuti.
Privo di almeno quattro elementi, il Trapani ha chiuso la partita nei primi 45 minuti, con due tiri su punizione, al 25’ e al 36’, di Cocco e di Kragl, definendo il risultato nei minuti di recupero del primo tempo, al 47’, con Sbrissa.
Un Ragusa che non è esistito nel primo tempo e nulla ha potuto contro un avversario che ha badato a mantenere il vantaggio, senza strafare.
Qualche azione individuale e isolata avrebbe potuto abbattere l’impianto solido e cinico del Trapani, ma è da sottolineare come, sullo 0-2, Sbrissa è andato a recuperare, nei secondi finali della prima frazione di gioco, un pallone che si stava perdendo sul fondo, è rientrato e ha battuto inesorabilmente Freddi.
Il secondo tempo si è trascinato senza lampi di gioco, uno 0-3 che permette al Trapani di andare con tranquillità alla giornata di riposo per affrontare successivamente il Castrovillari, prima dell’importante impegno con la Vibonese.
Per il Ragusa Calcio la classifica non cambia di molto, peraltro un prossimo turno abbordabile, in casa del Castrovillari, che può permettere di consolidare la posizione di mezza classifica.
Nota assai negativa l’assenza di pubblico.