• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Approvata la Finanziaria Regionale: per Ignazio Abbate il territorio ibleo protagonista

by Redazione
9 Gennaio 2024
in Apertura, Politica ed Economia
Approvata la Finanziaria Regionale: per Ignazio Abbate il territorio ibleo protagonista
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È durata quasi 24 ore la lunghissima maratona in Aula che ha portato all’approvazione della Finanziaria regionale.
Tanti gli emendamenti approvati che portano la firma dell’Onorevole Ignazio Abbate che direttamente ed indirettamente riverseranno sul territorio ibleo, somme importanti che aiuteranno a rilanciare l’economia della provincia.
A cominciare da un cospicuo riconoscimento economico per tutte quelle città su cui sventolano le bandiere Blu, Verde e Lilla e per chi è stato dichiarato “plastic free” per aver pubblicamente limitato l’utilizzo di materiale platico dentro i confini cittadini.
E poi, per il secondo anno consecutivo, i fondi dedicati a tutte quelle città che affrontano quotidianamente la piaga del randagismo che le costringe al pagamento di rette altissime per il mantenimento della popolazione canina nelle strutture attrezzate.
Ci saranno importanti risorse, il doppio rispetto al passato, da redistribuire in parti uguali per il 50% e in base agli arrivi per il restante 50% a quei Comuni in considerazione delle difficoltà incontrate nell’affrontare il fenomeno migratorio.
Tra questi, per la prima volta, compare anche il nome della Città di Modica. A beneficiare dei contributi regionali (2,5 milioni di euro) anche le Città dentro i cui territori insistono siti UNESCO che verranno ripartiti per il 60% in parti uguali e per il restante 40% in base alla popolazione.
Un occhio di riguardo (2,5 milioni) anche ai bisogni delle famiglie ed in particolare per chi ha figli in età scolastica e universitaria, grazie ai contributi per gli studenti pendolari che studiano negli atenei siciliani che avranno il rimborso dei biglietti del trasporto.
Altri due provvedimenti sono l’incentivo per l’occupazione con trasformazione dei contratti da tempo part time a full time e da tempo determinato a tempo indeterminato. Per le aziende 10 mila euro per 3 anni.
La stabilizzazione dei 4 mila lavoratori ASU è stata affrontata in maniera compiuta.
Per 10 Comuni della provincia iblea (Modica, Ragusa, Scicli, Ispica, Pozzallo, Giarratana, Monterosso, Vittoria, S.Croce Camerina e Comiso) si aggiungono fondi finalizzati alla realizzazione di impianti sportivi di quartiere, infrastrutture viarie, illuminazione pubblica ed in generale per la socialità e l’aggregazione giovanile.
“Mi ritengo estremamente soddisfatto dei risultati raggiunti – commenta l’esponente della DC – al termine di una vera e propria maratona vissuta intensamente sia in Commissione che in Aula. Abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati per il territorio ibleo dove si è cercato di accontentare tutte le realtà e le richieste che sono arrivate. Ritengo sia una delle migliori finanziarie della storia recente della Regione Sicilia per eterogeneità e distribuzione capillare delle risorse disponibili.
La nostra provincia ha recitato un ruolo di primo piano nel panorama regionale. Ringrazio i miei colleghi ed in particolare i colleghi di partito con in testa l’onorevole Pace con il quale abbiamo condiviso tutto il percorso di questa finanziaria”.

Redazione

Next Post
L’I.I.S. “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa brilla con il Green Game

L’I.I.S. “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa brilla con il Green Game

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica