• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Stagione del Sorriso, un altro successo al Perracchio di Ragusa con la commedia “Famiglia quasi perfetta”

by Redazione
10 Gennaio 2024
in Cultura
Stagione del Sorriso, un altro successo al Perracchio di Ragusa con la commedia “Famiglia quasi perfetta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una cena, cinque amici, quattro risate scandite da ricordi, confessioni, equivoci che conducono la serata verso il confronto, trasformando l’apparente atmosfera di complicità in un furibondo scontro verbale dall’irresistibile ritmo comico.
Con la regia di Francesco Maria Attardi e un cast scoppiettante e affiatato, il Perracchio di Ragusa ha ospitato, domenica scorsa, “Famiglia quasi perfetta”: una commedia in cui i protagonisti – interpretati da Francesca Ferro, Eduardo Saitta, Francesca Agate, Adriano Aiello e Plinio Milazzo – si sono concessi senza filtri, mettendo in dubbio vedute politiche, condizioni sociali, credenze popolari e soprattutto rapporti familiari.
Il pubblico presente, nell’ambito del secondo appuntamento della Stagione del sorriso promossa da Teatro in primo piano, si è divertito per le evoluzioni verbali, e non solo, dei protagonisti che hanno animato una pièce di grande impatto.
“Famiglia quasi perfetta”, infatti, è una commedia in cui valori come l’amore o l’amicizia sono amaramente messi in discussione da un banale e innocente scherzo, che dà il via ad un’aspra contesa dalla quale nessuno viene escluso. «L’opera – racconta il regista Francesco Maria Attardi – mette in luce come scelte innocue possano diventare fonte di conflitti, portando alla luce rancori nascosti e verità scomode.
L’insegnamento che si può trarre da un lavoro del genere, apparentemente leggero, è la necessità di una comunicazione onesta e aperta nelle relazioni interpersonali, che paga sempre». In una commedia basata sulle relazioni, come “Famiglia quasi perfetta”, la regia gioca un ruolo cruciale nel gestire tempi, ritmi e ascolto. I tempi, ovvero la scelta dei momenti in cui i personaggi parlano o reagiscono, sono fondamentali per creare un flusso naturale e per sottolineare i momenti chiave della narrazione. I ritmi, che riguardano il passo e l’intensità delle interazioni, contribuiscono a mantenere l’attenzione dello spettatore e a guidare le emozioni della scena. E, infine, l’ascolto è vitale per garantire che le reazioni dei personaggi siano credibili e ben calibrate, riflettendo la realistica dinamica delle relazioni umane. E non è un caso che il pubblico si sia sentito coinvolto e abbia applaudito a scena aperta a conclusione della rappresentazione.

Redazione

Next Post
Progetto TPCBIAS, dagli scarti della produzione casearia sono nate delle birre utilizzando la scottq

Progetto TPCBIAS, dagli scarti della produzione casearia sono nate delle birre utilizzando la scottq

Cronaca ed Attualità

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

11 Settembre 2025
Modica dice addio a Carmelo Melilli

Modica dice addio a Carmelo Melilli

11 Settembre 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Pozzallo, turista 70enne colpito dalle pale di un’elica mentre risale a bordo: operato in ospedale

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco Monisteri azzera la giunta

Modica, centro storico e ordine pubblico. Il sindaco Monisteri: “Reati in calo”

11 Settembre 2025
Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

11 Settembre 2025
Modica dice addio a Carmelo Melilli

Modica dice addio a Carmelo Melilli

11 Settembre 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Pozzallo, turista 70enne colpito dalle pale di un’elica mentre risale a bordo: operato in ospedale

11 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica