• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La rimessa locomotive di Modica, un bene da tutelare e valorizzare nel contesto di tutta l’infrastruttura

by Redazione
19 Gennaio 2024
in Cronaca ed Attualità
La rimessa locomotive di Modica, un bene da tutelare e valorizzare nel contesto di tutta l’infrastruttura

cof

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo storico Deposito Locomotive di Modica è tornato di grande attualità a seguito del sollecito inoltrato a RFI dal Comandante della Polizia Municipale di concerto con il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri. Inoltre, una valorizzazione in chiave turistica e culturale è stata caldeggiata dal Consigliere ragusano Gianni Iurato, noto appassionato di storia locale, a dimostrazione che il bene culturale in questione è di interesse per tutto il territorio ibleo.
E proprio in queste ore, il Sindaco di Modica Maria Monisteri ha reso noto che RFI ha provveduto immediatamente a dare avvio all’iter che consentirà la messa in sicurezza del sito, di concerto con la Soprintendenza.

Il Deposito e la Stazione di Modica sono custodi della memoria delle persone che hanno contribuito allo sviluppo del territorio ibleo, talora a costo della loro stessa vita.
La tutela del Deposito di Modica non può esaurirsi nella messa in sicurezza dell’edificio della pittoresca Rimessa Locomotive: nell’ambito della stessa Stazione vi sono altri elementi funzionali alla vita quotidiana propria di questa infrastruttura, su tutti la piattaforma girevole per la giratura delle locomotive a vapore.
A tal proposito, i ferrovieri e gli appassionati ricorderanno senz’altro le storiche 740 244 e 451 assegnate proprio a Modica e ivi rimaste fino agli anni ’90 per poi essere trasferite altrove, fortunatamente per preservarle e rimetterle in funzione, tant’è che nel 2005 la 244 ritornò per una fortunatissima stagione del Treno Barocco.
Vi è un immenso patrimonio fatto di oggetti, fotografie, filmati e documenti di archivio che riguardano il Deposito, la Stazione di Modica e più in generale la ferrovia iblea. Non da ultimo, Modica è luogo nevralgico e strategico della linea che serve i comuni di maggiore importanza turistica del territorio, distinguendosi per l’altissimo valore paesaggistico.

Di conseguenza, torna di interesse quanto proposto dal sottoscritto nel 2018 al Comune di Modica ed alla medesima Soprintendenza, allorquando era già emersa la necessità di una messa in sicurezza.
In quella circostanza, sottolineando l’importanza storica ed architettonica del caratteristico edificio modicano – tale da meritare la prima di copertina su opere specialistiche dedicate all’architettura ferroviaria – suggerì di valorizzare l’immobile allestendovi un Museo Ferroviario, ambito di notevole e crescente interesse, grazie anche alla rinnovata attenzione per il patrimonio ferroviario stimolata dal dinamismo della Fondazione FS Italiane che, peraltro, guarda anche al settore turistico.
Pertanto, l’auspicio è che la messa in sicurezza – al momento senz’altro prioritaria per urgenza! – non resti un intervento fine a sé stesso, ma dia luogo ad una rinascenza in senso culturale di questa vera e propria cattedrale ferroviaria italiana.

( a cura di Daniele Pavone )

Redazione

Next Post
ANCE Sicilia, l’approvazione della Finanziaria regionale mette importanti risorse a disposizione delle imprese

Opere pubbliche, la Regione adotta il prezziario unico per il 2024. Soddisfazione di ANCE Sicilia

Cronaca ed Attualità

Modica, domato il rogo che ha devastato la periferia cittadina

Modica, domato il rogo che ha devastato la periferia cittadina

22 Luglio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Ragusa, impianto di sollevamento in crisi a causa delle alte temperature: disservizi idrici a tappeto

22 Luglio 2025
Modica, continua l’incendio alla periferia della città. Situazione sempre più complessa

Modica, continua l’incendio alla periferia della città. Situazione sempre più complessa

22 Luglio 2025
Grave incidente sulla Ragusana: 9 feriti, coinvolti anche quattro bambini

Grave incidente sulla Ragusana: 9 feriti, coinvolti anche quattro bambini

22 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, cerca di lanciarsi dal ponte: 23enne salvato da un poliziotto

22 Luglio 2025
Sesso orale in spiaggia in pieno giorno tra Marzamemi e Portopalo. E il video diventa virale

Sesso orale in spiaggia in pieno giorno tra Marzamemi e Portopalo. E il video diventa virale

21 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, momenti di paura in piazza Majorana: rissa tra due gruppi di stranieri

22 Luglio 2025
“La sicurezza stradale non è garantita a Playa Grande. Ma chi deve intervenire?”

“La sicurezza stradale non è garantita a Playa Grande. Ma chi deve intervenire?”

22 Luglio 2025
Marina di Ragusa, venerdì il primo appuntamento di Al Faro con l’autore

Marina di Ragusa, venerdì il primo appuntamento di Al Faro con l’autore

22 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica