• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Primo giorno della visita pastorale del Vescovo alle comunità di Santa Maria La Nova e San Nicola a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
22 Gennaio 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Primo giorno della visita pastorale del Vescovo alle comunità di Santa Maria La Nova e San Nicola a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Esprimendo «la gioia di incontrarvi, di conoscervi di più per amarvi di più; di suscitare la nostalgia di Dio e dell’essere vera famiglia e popolo che insieme cammina verso la Gerusalemme celeste», il vescovo monsignor Giuseppe La Placa ha iniziato la sua visita pastorale alle parrocchie di Santa Maria La Nova e San Nicola e, più in generale, a tutta la comunità di Chiaramonte Gulfi.
Una giornata chiara di sole e l’entusiasmo dei fedeli hanno accolto monsignor La Placa. Il benvenuto al vescovo è avvenuto nei pressi dell’Arco dell’Annunziata. Tanti bambini e ragazzi hanno portato in corteo uno striscione di benvenuto e salutato il vescovo agitando delle bandierine con il suo vescovo.
C’erano naturalmente anche il parroco don Graziano Martorana, don Giovanni Piccione, i ministranti e i ministri, i frati minori e l’O.F.S., il sindaco Mario Cutello con le autorità civili e militari, le confraternite, il corpo bandistico “Vito Cutello”, bambini, ragazzi e giovanissimi delle due parrocchie, l’A.C. parrocchiale, il Rinnovamento dello Spirito, qualche associazione laicale, le comunità parrocchiali di “Santa Maria La Nova” e “San Nicola”.
Il sindaco Cutello si è presentato con la fascia tricolore pur ricordando che a Chiaramonte vengono professate anche altre fedi religiose con le quali si punta a un’integrazione che «vuole essere punto di partenza per aprirsi con tutto il proprio essere e il proprio credo verso tutti. L’amministrazione comunale è lieta di vivere questo momento importante e vuole avere e mantenere un bello e proficuo rapporto con il vescovo».
Parole apprezzate dal vescovo che ha ribadito come «la varietà è una ricchezza per una comunità, e le differenze rendono più belle l’identità e l’unicità del paese. L’armonia risulta migliore, dina-mica e non statica».
In corteo è stata quindi raggiunta la Chiesa Madre dove il vescovo ha celebrato la santa messa. All’inizio della celebrazione, il parroco don Graziano Martorana ha rivolto il suo saluto al Vescovo a nome delle comunità di Santa Maria La Nova e di San Nicola.
«Le parrocchie di Santa Maria La Nova e di San Nicola l’accolgono con grande gioia ed entusiasmo contenti della presenza del pastore nelle comunità e in tutti gli ambienti di vita. Le esprimo la sincera gratitudine perché con questa visita ci fa sentire più vicino e più tangibile quel regno di Dio che Gesù ha annunciato nella sua missione terrena. Si aspetti una comunità buona, generosa, disponibile e accogliente. Una comunità fortemente legata alle sue tradizioni, alle sue chiese; una comunità che mantiene vivo e forte il senso di appartenenza. La comunità dal vescovo si aspetta un pastore che passi per le strade, non solo del paese ma delle nostre vite; un pastore che si fa compagno di viaggio; un pastore che svegli il senso del servizio invitandoci a diventare pescatori di uomini».
Durante l’omelia il Vescovo si è soffermato sulle prime parole del vangelo di Marco (1,14-20) rivolgendosi al popolo: «Le prime parole di Gesù nel Vangelo di Marco sono un vero e proprio programma di vita. L’evangelista usa il termine kairòs nel suo significato di “tempo favorevole”; questo “tempo di Dio” irrompe e si attua nell’oggi di questa comunità di Chiaramonte, chiamata a vivere i giorni di grazia della Visita Pastorale. Sento e vivo questo momento con sentimenti di gioia e trepidazione; una gioia che nasce dal desiderio di incontrarvi, di conoscervi di più per amarvi di più; di suscitare la nostalgia di Dio e dell’essere vera famiglia e popolo che insieme cammina verso la Gerusalemme celeste».
Alla fine della celebrazione il Vescovo ha fatto una foto ricordo con tutti i presenti in chiesa e non si è sottratto ad una stretta di mano, ad una benedizione, ad abbracciare grandi e piccoli e non ha fatto mancare in modo particolare il suo affetto accompagnato dal suo sorriso.
Domani, lunedì 22, dopo la celebrazione delle Lodi mattutine, alle 10, il vescovo farà visita alla comunità delle Suore degli Angeli, alla casa di riposo e i bambini della scuola dell’infanzia. A seguire incontrerà gli alunni e gli insegnanti della Scuola Primaria del plesso di San Giuseppe. Nel pomeriggio, alle 16, visita ad alcune rettorie, cui seguiranno colloqui personali in Chiesa Madre.
Alle 18.30 la celebrazione eucaristica in Chiesa Madre chiuderà la giornata.

Redazione

Next Post
Culturatela vince la gara d’appalto del Comune di Catania per la digitalizzazione della biglietteria e della reportistica dei luoghi culturali della città

Culturatela vince la gara d’appalto del Comune di Catania per la digitalizzazione della biglietteria e della reportistica dei luoghi culturali della città

Cronaca ed Attualità

Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Santa Croce e i contributi per il recupero degli immobili in centro storico

Santa Croce, è online il programma degli eventi estivi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica