• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Percorso sperimentale di vita indipendente dell’Anffas Onlus Ragusa, “gruppo appartamento 3.0 casa robi”

by Redazione
28 Gennaio 2024
in Cronaca ed Attualità
Percorso sperimentale di vita indipendente dell’Anffas Onlus Ragusa, “gruppo appartamento 3.0 casa robi”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Anffas onlus Ragusa promuove un nuovo percorso sperimentale. È il Gruppo appartamento 3.0 Casa Robi. Si tratta, in pratica, dell’evoluzione del servizio Gruppo appartamento week end, che si svolge solo per due giorni a settimana.
L’obiettivo principale è riuscire a condividere serenamente l’esperienza di vita indipendente, aumentando le autonomie personali e di gruppo, facendo crescere la consapevolezza delle proprie capacità e risorse personali.
“Stiamo proponendo – chiariscono dall’Anffas onlus Ragusa – un modello abitativo di tipo familiare, formato da un piccolo gruppo, nel nostro caso 5 persone con disabilità, inserite in un contesto di spazi comuni e personali. Abbiamo pensato a questo progetto per sperimentare la convivenza fuori casa per un periodo sufficientemente lungo da poter essere considerato una vera esperienza di vita indipendente.
Il rientro in famiglia nei fine settimana permette sia di abbattere i costi, sia di agevolare un graduale distacco dal nucleo familiare, verificando lo stato d’animo delle persone coinvolte durante il weekend e, quindi, al loro rientro. Ciò permette anche ai genitori di rendersi conto dei pro e dei contro del servizio aiutandoci a migliorarlo. La comunicazione e il confronto sono costanti, il servizio è pensato per adattarsi alle esigenze personali, che possono evolversi e cambiare nel corso del tempo”.
Per il progetto “Gruppo appartamento 3.0” è stato utilizzato un appartamento all’Anffas onlus Ragusa molto caro, donato da una socia.
“E’ la madre di Roberto, per tutti noi Robi – dicono ancora dall’associazione – che è stata la prima persona ad abitare la nostra casa-famiglia, pensata, creata, organizzata e viva grazie a lui. Successivamente, la casa-famiglia ha ospitato altri. Oggi ci convivono 5 persone con disabilità intellettiva. Un anno fa, dopo alcune sperimentazioni, è nato un nuovo progetto per la Vita indipendente, progetto che abbiamo chiamato: “Gruppo appartamento 3.0”.
L’appartamento che ospita il progetto è stato rinominato “Casa Robi”, in memoria del nostro caro Robi. Dopo una prima fase di sperimentazione, è stato deciso di istituirlo in maniera permanente”.
Le persone che frequentano e vivono nella Casa Robi sono sempre affiancate da un operatore Anffas. Il rientro in famiglia avviene nel weekend, da venerdì sera fino al lunedì mattina.
Per chi ne ha l’esigenza è possibile permanere anche il fine settimana. L’appartamento, piccolo ma molto accogliente, consta di due camere da letto, una cucina-salotto, due bagni con doccia e una lavanderia, un balcone ed è situato in una zona abbastanza centrale di Ragusa.
La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) ha approvato la richiesta di finanziamento Otto per Mille 2021 presentata dall’Anffas onlus Ragusa e questo ha fornito un importante aiuto per la messa in opera del progetto stesso.

Redazione

Next Post
Si avvia alla conclusione la visita pastorale del vescovo a Chiaramonte Gulfi

Si avvia alla conclusione la visita pastorale del vescovo a Chiaramonte Gulfi

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica