• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Il Governo regionale ha scelto il manager dell’ASP di Ragusa: finalmente un ragusano, il dott. Pino Drago

by Redazione
31 Gennaio 2024
in Apertura
Il Governo regionale ha scelto il manager dell’ASP di Ragusa: finalmente un ragusano, il dott. Pino Drago
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non dovrebbero frapporsi ormai ostacoli politici alla scelta dei nuovi Direttori Generali delle ASP siciliane e delle Aziende Ospedaliere delle grandi città.
Il quadro delle nomine sembra ormai definito, nella riunione della Giunta Regionale di oggi pomeriggio saranno comunicati i nomi che saranno subito nominati Commissari, essendo in scadenza, appunto oggi, le figure attualmente in carica, in attesa della nomina definitiva a Direttore Generale che dovrà passare al vaglio della Commissione Affari Istituzionali dell’Assemblea Regionale siciliana.
Sembra si sia trovata la quadra attorno al postulato che ha stabilito la formula 6-6-2-2-2 di assegnazione dei posti per Fratelli d’Italia, per Forza Italia, per la lega, per la Dc e per l’ MPA.
Secondo le ultimissime conferme, per l’ASP di Ragusa l’indicazione verrà in quota Fratelli d’Italia e viene fatto il nome di Pino Drago, attuale Direttore Sanitario del ‘Guzzardi’ di Vittoria.
C’è molta attesa, in provincia, per la conferma che vedrebbe la sanità affidata ad un elemento di grande prestigio e professionalità, che in passato è stato anche apprezzato per le sue doti umane e di relazione e ha mostrato ampia padronanza e contezza delle dinamiche sanitarie, anche emergenziali.
Ma la soddisfazione generale è anche data dall’arrivo di un ragusano al vertice dell’ASP, peraltro la figura del dott. Drago è sicuramente svincolata da condizionamenti e giochi di potere fra i partiti, di certo una delle poche indicazioni di questi giorni ispirata quasi esclusivamente a criteri di competenza.

Il dott. Drago ha al suo attivo una notevole e ricca esperienza nel settore della sanità pubblica.

Nato il 21 settembre 1959, ha conseguito specializzazioni in Anestesia e Rianimazione e in Igiene e Medicina Preventiva con indirizzo Epidemiologia e Sanità Pubblica.
È stato, nella sua lunga carriera, anche Responsabile Sistema Informativo Sanitario Locale.
Nel suo curriculum, rilevante il ruolo di componente Board del progetto Jont Commission – Gestione del rischio clinico nelle strutture sanitarie dell’ Assessorato alla Salute della Regione Siciliana
Dal 2006 al 2008 è stato Direttore Sanitario dell’Azienda ospedaliera di Ragusa.
Dopo la legge di riforma del Servizio Sanitario Regionale, la n. 5 del 2009, che istituì le Asp, ha ricoperto l’incarico di Coordinatore Sanitario Distretto Ospedaliero Rg1 e Rg2 dell’Asp di Ragusa.
Dal 1° gennaio 2015, sotto la Direzione Aziendale di Maurizio Aricò, fu incaricato della Direzione Sanitaria aziendale dell’ASP di Ragusa.
Il nuovo Direttore Sanitario è considerato un tecnico esperto in Programmazione Sanitaria di appropriatezza e qualità delle prestazioni sanitarie, di rischio clinico – ha conseguito un master – ed ha perfezionato gli studi nell’ambito dell’Igiene, Architettura, Edilizia ed impiantistica Sanitaria, Statistica ed informatica per le aziende sanitarie, presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma.

Redazione

Next Post
Vittoria, la Polizia di Stato identifica e denuncia due minorenni rei di aver danneggiato una fontana pubblica

Vittoria, la Polizia di Stato identifica e denuncia due minorenni rei di aver danneggiato una fontana pubblica

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, domenica sarà grande boxe al Centro commerciale ibleo

Ragusa, domenica sarà grande boxe al Centro commerciale ibleo

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica