• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Giugno 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

by Redazione
6 Febbraio 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il prossimo 9 febbraio nei Saloni di rappresentanza della Prefettura, si svolgerà la consueta cerimonia commemorativa il “Giorno del ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe dell’esodo giuliano – dalmata.
La ricorrenza è stata istituita con legge 30 marzo 2004 n. 92, per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
La data stabilita dalla legge per la commemorazione è il giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi che modificarono i confini tra l’Italia e la ex Jugoslavia, privando così il nostro Paese di quelle terre che geograficamente e culturalmente ne facevano parte».
L’evento, promosso dal Prefetto Giuseppe Ranieri nella consapevolezza dell’importanza di coinvolgere soprattutto i giovani, invitandoli a riflettere su eventi tragici della nostra storia, rendendo onore alle vittime ed esprimendo vicinanza ai sopravvissuti e alle loro famiglie.
Un’occasione – quella del 9 febbraio – per divulgare la conoscenza verso quelle vicende che hanno coinvolto ampie parti di territorio e di popolazione, con implicazioni economiche, sociali e, soprattutto umane.
Alla cerimonia sono invitati a partecipare: il Vescovo della Diocesi di Ragusa, l’intera Deputazione Regionale e Nazionale rappresentativa di questo territorio, il Procuratore della Repubblica, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Ragusa, il Commissario del Libero Consorzio, il Comandante della Capitaneria di porto di Pozzallo, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco e il Presidente del Tribunale.
All’iniziativa parteciperanno gli studenti ed una rappresentanza di insegnanti del Liceo Musicale Statale “G.Verga” di Modica, dal momento che è importante, oggi, rivolgere il nostro pensiero alle nuove generazioni giacché l’obiettivo è, così come quello della Legge che ha istituito questa giornata, di tramandare nella memoria, nel ricordo, una tragedia che è di tutto il popolo italiano.
Al termine della cerimonia, organizzata in collaborazione con il Comune di Ragusa, seguirà un momento commemorativo dinanzi la lapide dedicata “Ai martiri delle Foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia” seguita dalle note del “Silenzio”.

Redazione

Next Post
Vittoria, alla società calcistica F.C. Vittoria ASD la gestione dello stadio ‘Gianni Cosimo’

Vittoria, alla società calcistica F.C. Vittoria ASD la gestione dello stadio ‘Gianni Cosimo’

Cronaca ed Attualità

Scicli, consegnati i lavori per la messa in sicurezza della collina Scicli

Scicli, consegnati i lavori per la messa in sicurezza della collina Scicli

28 Giugno 2025
Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, ieri sera la processione per le vie del quartiere

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, ieri sera la processione per le vie del quartiere

28 Giugno 2025
Sampieri, auto contro un muro. Feriti due ragazzi

Sampieri, auto contro un muro. Feriti due ragazzi

29 Giugno 2025
Scoglitti, la ruspa in spiaggia tra i bagnanti. E’ protesta

Scoglitti, la ruspa in spiaggia tra i bagnanti. E’ protesta

27 Giugno 2025
Ragusa, Caruso Olivo eletto nel comitato centrale della federazione nazionale dei tecnici sanitari di radiologia medica delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione

Comiso, domani seminario sul funzionamento delle menti naturali e artificiali

27 Giugno 2025
Un nuovo sacerdote per la Chiesa di Ragusa

Un nuovo sacerdote per la Chiesa di Ragusa

27 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Centro storico a Ragusa, monta l’allarme in zona Santissimo Salvatore

Centro storico a Ragusa, monta l’allarme in zona Santissimo Salvatore

29 Giugno 2025
Vittoria, scontro auto-moto: centauro in codice rosso

Vittoria, scontro auto-moto: centauro in codice rosso

29 Giugno 2025
Ragusa, comunità diocesana in festa per l’ordinazione sacerdotale di don Alessio Leggio

Ragusa, comunità diocesana in festa per l’ordinazione sacerdotale di don Alessio Leggio

29 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica