• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Conferenza di servizi, in prefettura, sulla problematica dell’abbandono indiscriminato di rifiuti nel territorio provinciale

by Redazione
7 Febbraio 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Conferenza di servizi, in prefettura, sulla problematica dell’abbandono indiscriminato di rifiuti nel territorio provinciale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Presieduta dal Prefetto, Giuseppe Ranieri, si è tenuta una Conferenza di Servizi convocata per l’esame della problematica dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e della presenza di numerose discariche abusive nel territorio provinciale.

La conferenza, cui hanno partecipato i Sindaci della provincia, il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale, il Dirigente del competente Compartimento ANAS, i vertici delle Forze di Polizia, il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale ed il Presidente della società SRR-ATO 7 – Servizi di Rilevanza Regionale – Ambito Territoriale Ottimale, ha affrontato le problematiche causate dalle diverse situazioni che interessano i cigli delle arterie stradali, le piazzole, le aiuole ed in genere le aree attigue alle strade comunali, provinciali e statali di tutto il territorio.

Le evidenze emerse dall’attività di prevenzione e contrasto predisposta dal Sig. Questore di Ragusa che, tramite la Polizia Stradale, ha fornito un attento e capillare monitoraggio delle situazioni più critiche rilevate nei vari territori, cui è conseguita una prima e necessaria attività di rimozione da parte degli Enti competenti.

Certamente, però, la rimozione non è sufficiente, da sola, a fronteggiare il fenomeno ed il suo impatto ambientale, essendo necessaria la ricognizione delle forze in campo sia sotto il profilo strumentale e impiantistico che delle risorse umane nonché della verifica delle procedure amministrative, compresi i bandi di gara, al fine di realizzare economie di scala ed efficienza nelle azioni di prevenzione.

Apprezzata da tutti gli intervenuti è stata la proposta del Prefetto di trovare delle piattaforme di condivisione sia sul piano tecnico sia sul piano gestionale politico-amministrativo.
Effettuata già nel corso della riunione una prima ricognizione della situazione dei vari comuni sotto il profilo degli impianti esistenti e delle relative criticità e, con l’intervento del responsabile tecnico della società d’ambito SRR-ATO, sono state individuate le progettualità in fieri.

Al fine di favorire il coordinamento e la visione condivisa di priorità e criticità, il Prefetto ha dato disponibilità ad interloquire direttamente con la SRR offrendo un tavolo in Prefettura per un prossimo incontro da programmare a breve.

Redazione

Next Post
Vittoria. 10 Febbraio 2024 – Iniziative in memoria di Giovanni Palatucci

Vittoria. 10 Febbraio 2024 – Iniziative in memoria di Giovanni Palatucci

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica