• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Ritorna “HACK YOUR TALENT”

by Redazione
8 Febbraio 2024
in Apertura
Ritorna “HACK YOUR TALENT”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa – Una gara di idee, un hackathon, in cui chiunque può sviluppare la propria immagine di futuro in tre differenti ambiti: Hack the City (che invita a reinventare il modo di vivere le nostre città), Hack the System (dedicato invece a trasformare il nostro modo di consumare in un modello sostenibile) e Hack the Future (un’opportunità di esplorare e immaginare il mondo che verrà nei prossimi anni): tutto questo è “Hack Your Talent”, l’evento giunto alla sua terza edizione, diventato ormai un punto di riferimento all’interno del percorso accademico degli studenti delle classi IV° e V° degli istituti superiori della provincia di Ragusa.

Un appuntamento cresciuto negli anni e nato grazie alla forte volontà di un gruppo di aziende del territorio e con il patrocinio del Comune di Ragusa con cui è stato siglato un patto educativo.

I requisiti per partecipare ad “Hack Your Talent” sono semplicissimi: bisogna essere iscritti al quarto o al quinto superiore di un istituto della provincia di Ragusa ed avere il desiderio di trasformare le proprie idee in azione.
Non serve essere esperti in programmazione o tecnologia, non serve essere capaci di progettare o disegnare, tutto ciò che serve è avere un’idea innovativa.
L’evento offrirà l’opportunità di lavorare in team, stimolando la collaborazione e la condivisione progettuale.
I giovani partecipanti saranno guidati dai mentor di ciascuna challenge, esperti del settore pronti a condividere la loro esperienza per far nascere idee innovative e funzionali. Oltre a sviluppare un progetto, i partecipanti avranno accesso a vari workshop e sessioni di formazione che arricchiranno non solo la loro esperienza ma anche la loro comprensione nelle tematiche cruciali del nostro futuro. Dopo i giorni di sviluppo di idee, saranno gli stessi team a presentare i propri concetti ad una giuria qualificata pronta a premiare, con premi in denaro, le idee più rivoluzionarie e innovative per risolvere le sfide più significative nelle categorie di Città (Hack the City), Ambiente (Hack the System) o Futuro (Hack he Future).

Oltre alla possibilità di vincere il premio in denaro, le idee più promettenti potrebbero catturare l’attenzione delle aziende partner di “Hack Your Talent”, pronte ad investire nel talento dei giovani emergenti.

Un’occasione perfetta per trasformare un progetto di hackathon in una vera impresa di successo. La terza edizione di “Hack Your Talent” si svolgerà dal 23 al 25 febbraio 2024, offrendo un weekend intenso e ricco di appuntamenti presso la nuova sede di Ricca It (ex Villa Dipasquale).

Per tutti i giovani studenti interessati a partecipare è ancora possibile iscriversi tramite il form online raggiungibile al link: https://hackyourtalent.it/iscrizione/ disponibile fino al 10 febbraio.

Per tutti i partecipanti selezionati è previsto anche un ricco kit in regalo.

Per maggiori informazioni, per approfondire le idee vincenti delle edizioni precedenti, i premi e molto altro è possibile visitare il sito ufficiale https://hackyourtalent.it/. “Hack Your Talent” è molto più di una semplice competizione di idee, è un modo originale e divertente per mettersi in gioco e contribuire ad un futuro migliore.

L’evento è organizzato da alcune delle più importanti aziende locali quasi tutte componenti del polo informatico ragusano: Ricca It, eVision, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Argo software, Elettrosystem, Intrapresa, Lbg Sicilia, Formability, Visual Software, Mosaicoelearnig, Nova Quadri e MediaLive.
Un’iniziativa finalizzata a creare un sistema virtuoso tra istituzioni, scuole e imprese che è pronta nuovamente a decollare anche quest’anno, allargando sempre più le proprie prospettive.

Redazione

Next Post
Chiesa di San Michele di Ragusa, tradizionale rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes

Chiesa di San Michele di Ragusa, tradizionale rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica