• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Al via il progetto “Differenziamo Ragusa”

by Redazione
12 Febbraio 2024
in Cronaca ed Attualità
Al via il progetto “Differenziamo Ragusa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal mese di febbraio prende avvio il progetto “Differenziamo Ragusa” promosso dal Comune di Ragusa in collaborazione con l’Impresa Ecologica di Busso Sebastiano E.C. Sas.
Un progetto per sensibilizzare i più giovani sulla corretta separazione dei rifiuti, con la partecipata collaborazione e messa a punto di attività laboratoriali di singoli o di gruppi da parte delle scuole.
Il progetto è stato fortemente voluto e sostenuto dall’assessora all’Istruzione Catia Pasta e dall’assessore all’Ambiente Mario D’Asta ritenendo la divulgazione e il coinvolgimento da parte dei più piccoli sul tema, la giusta via da percorrere per coinvolgere una comunità di maggiore respiro.
Obiettivo principe del progetto è far crescere in modo significativo la conoscenza e la sensibilizzazione degli studenti delle scuole primarie di I° grado e secondarie di I° grado, del territorio di Ragusa sulla corretta gestione dei rifiuti e in particolare della raccolta differenziata e invita ad adottare comportamenti corretti nella gestione dei rifiuti, ma anche a “metterci la faccia”.
“Non vi è dubbio – sottolinea l’assessora Catia Pasta – che il contributo di tutti i cittadini è fondamentale per ottenere risultati positivi in termini di quantità e qualità di rifiuti differenziati, a vantaggio dell’ambiente e del territorio in cui viviamo e per questo partire dai più piccoli ci aiuterà a educare i più grandi.
Così nel mese di febbraio si avvieranno gli incontri presso tutte le scuole che hanno aderito all’iniziativa, che ad oggi hanno iscritto oltre 500 alunni.
Gli incontri saranno a cura del Settore Ambiente di Ragusa. “Differenziamo Ragusa” non solo vuole rendere la nostra città migliore e più pulita, ma vuole renderla diversa all’occhio di chi ci guarda non solo dall’esterno, che già apprezza la nostra realtà, ma soprattutto di chi ci vive quotidianamente. Questo può essere possibile solo se ognuno farà la sua parte”.
“Differenziamo Ragusa” oltre a essere una campagna di sensibilizzazione sarà anche un contest per le scuole, dove gli alunni potranno mettersi in gioco realizzando delle opere artistiche, fotografiche, multimediali ponendo in evidenza il rifiuto nei due momenti del “Prima e Dopo”.
Le scuole vengono chiamate a mostrare a tutta la comunità cosa un rifiuto potrebbe diventare e come lo stesso ritorni a dare vita a ulteriori funzioni e attività.
Bello sarà scoprire gli usi più svariati e la creatività dei più giovani nell’interpretazione del rifiuto. Queste realizzazioni potranno poi essere oggetto di una esposizione che possa essere fruibile dal più vasto pubblico e i primi classificati saranno premiati.
“Le importanti percentuali di raccolta differenziata raggiunte negli anni scorsi – continua l’assessora – sono il sogno tangibile dell’impegno quotidiano dei cittadini ragusani, ma è necessario che tutti siano ancora più sensibilizzati sul tema per contribuire a migliorare la qualità dei rifiuti raccolti e per prendersi cura del territorio”.
Il progetto prevede anche due giornate di raccolta di comunità da fare con l’ausilio delle scuole, in modo che grandi e piccini si ritrovino insieme in un momento civico con e per la comunità.
“Auspichiamo – conclude Catia Pasta – una buona partecipazione a tutto il progetto sia da parte dei ragazzi, che da parte delle famiglie in occasione delle giornate pubbliche a tutela dell’ambiente.
Un grazie particolare a tutti quei movimenti, e comunità d’intenti che hanno già dato la propria disponibilità a sostegno delle attività del progetto”.

Redazione

Next Post
Nel vivo il Carnevale di Giarratana

Nel vivo il Carnevale di Giarratana

Cronaca ed Attualità

Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Santa Croce e i contributi per il recupero degli immobili in centro storico

Santa Croce, è online il programma degli eventi estivi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica