• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“La Grande Menzogna”, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
13 Febbraio 2024
in Cultura, In Evidenza
“La Grande Menzogna”, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato 17 e domenica 18 febbraio, lo spettacolo teatrale sul depistaggio Borsellino scritto e diretto da Claudio Fava, con protagonista David Coco

RAGUSA – Arriva sul palco del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, sabato 17 febbraio alle ore 20.30 e domenica 18 febbraio alle ore 18.30, “La grande menzogna”, spettacolo teatrale scritto e diretto da Claudio Fava interpretato da un intenso David Coco, bravissimo attore siciliano di teatro, cinema e televisione che ha lavorato più volte su testi teatrali di Fava.
Lo spettacolo sostituisce la piecè precedentemente in programma dal titolo “Centoventisei”.
Al centro de “La grande menzogna” i fatti e i misteri legati ad uno degli eventi che più sconvolsero il nostro paese: la strage di via d’Amelio, avvenuta a Palermo il 19 luglio del 1992 e nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta.
È il racconto drammaturgico diretto, asciutto e crudo del depistaggio delle indagini che dal palco giunge proprio dalle parole del giudice Borsellino che, lucido e sfrontato, riepiloga con il divertito distacco di chi non c’è più l’infinito groviglio di menzogne che sono state orchestrare dopo la sua morte.
“La sua invettiva non ha come obiettivo mafie e manovali mafiosi – si legge nelle note -, bensì noi. Il buon pubblico dei vivi, dei giusti, degli addolorati, dei falsi penitenti, degli irrimediabili distratti.
Alla banalità del male, la voce del giudice sostituisce la banalità del bene, la sua ovvietà, il comodo rifugio di chi inventa eroi ed eroismi per non accorgersi che della verità viene fatto scialo sotto i suoi occhi”.
Anche quest’ultimo lavoro drammaturgico di Claudio Fava, ex Presidente della “Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia”, giornalista, sceneggiatore e scrittore, e che qui firma la sua prima regia, è un grande esempio di teatro sociale che sposa la legalità e che denuncia una realtà che è sì fatta da mafiosi, ma che è alimentata da collusione e silenzi.
La pièce è prodotta da Nutrimenti Terrestri.
“Lo spettacolo “La grande menzogna” di Claudio Fava – commentano le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro – affronta uno dei casi che più ha colpito la nostra terra, e restituisce al pubblico un prezioso lavoro di svelamento della realtà”.
Tutti gli spettacoli della stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla sono preceduti da un aperitivo offerto dal Teatro e curato dal Caffè Sicilia. L’intera rassegna teatrale ha il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Sponsor sono Gruppo Cappadona, Randstad, Regran, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Cappello e Battaglia Assicurazioni, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Rosso di Sicilia, Caffè Sicilia, Ottica Spoto e Coop Gruppo Radenza. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it.

Redazione

Next Post
Ryanair annuncia operativo record per l’estate ‘24 su Catania

Ryanair annuncia operativo record per l’estate ‘24 su Catania

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica