Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’ultima finanziaria approvata, la Regione Sicilia ha autorizzato le ASP a procedere alla stabilizzazione delle figure di educatori professionali socio pedagogici attualmente impegnati o non più in servizio che abbiano maturato i requisiti sufficienti alla stabilizzazione.
A darne notizia è l’Onorevole Ignazio Abbate che ha seguito da vicino le vicende delle quattro unità interessate al provvedimento che hanno terminato il proprio rapporto lavorativo con l’ASP di Ragusa lo scorso 31 dicembre.
Le quattro educatrici sono state impegnate nel progetto “Presa in carico globale di bambini con spettro autistico – fascia 0/6 anni” ed hanno rappresentato una risorsa fondamentale per il reparto allocato nella sede centrale dell’ASP ragusana: “Sono soddisfatto del risultato raggiunto – è il commento dell’esponente della DC – perché la loro figura è stata fondamentale nell’aiutare tanti bambini ad affrontare questa particolare situazione ed è giusto che l’ASP si doti di professionalità di questo livello.
A giorni verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’Azienda Sanitaria l’avviso ricognitivo cui dovranno partecipare le dirette interessate per ottenere la meritata stabilizzazione”.