• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Consenso unanime per la Compagnia GoDoT che ha messo in scena “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco

Spettacolo emblema del teatro dell'assurdo, rappresentato in maniera eccelsa

by Redazione
21 Febbraio 2024
in Cultura, In Evidenza
Consenso unanime per la Compagnia GoDoT  che ha messo in scena “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

RAGUSA – Alla Maison GoDoT di Ragusa ha debuttato “La Cantatrice Calva” di Eugène Ionesco, nuova divertente produzione della Compagnia G.o.D.o.T. e spettacolo emblema del teatro dell’assurdo, rappresentato in maniera eccelsa da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, e da Alessio Barone, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato e Lorenzo Pluchino, e che tornerà in scena anche nei giorni da venerdì 23 a domenica 25 febbraio, da venerdì 1 a domenica 3 marzo, sabato 9 e domenica 10 marzo, con i seguenti orari: i venerdì alle ore 21.00; i sabati alle ore 19.30; le domeniche alle ore 18.00.
Gli attori della compagnia ragusana, interpretando i signori Smith, Mary la cameriera, i signori Martin e il capitano dei pompieri, attraverso un testo comico e beffardo, geniale nella sua “follia”, hanno trasmesso tanta comicità, regalando momenti di altissimo coinvolgimento e suscitando risa già dalle prime battute, conquistando anche i piccoli spettatori presenti. L’opera di Ionesco è densa di parole, satura di lemmi, pregna di termini.
E anche il caloroso pubblico che ha assistito al primo fine settimana di repliche non ha lesinato parole di apprezzamento, lodando, oltre la bravura di tutti i componenti della compagnia teatrale ragusana, anche la cura che i direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso mettono nella realizzazione dei loro spettacoli, nonché le scelte stilistiche e la versatilità del regista Bonaccorso e i costumi sempre impeccabili della Bisegna.
“Credo di non aver mai riso tanto a teatro in vita mia: forse soltanto al cinema – scrive il prof. Giuseppe Traina – Quello che non finisce di meravigliarmi nelle regie di Vittorio è la sua capacità di ricavare il massimo degli effetti con il minimo dell’attrezzatura scenica che, in questo caso, ha puntato sulla chance di colorare in modo carnevalesco e quasi circense la grigia vita della famiglia Smith e dei suoi ospiti”.
“E’ proprio un’invettiva “politica” quella de “La cantatrice calva” – scrive Danilo Amione – e per questo quanto mai attuale, attualissima, in un mondo dove il linguaggio continua a declinare “assurdità” semiotiche figlie di un tempo senza più logica, e per questo senza più speranze. Vittorio Bonaccorso ha saputo dare il giusto ritmo ad una messinscena che riesce a fondere al meglio verbale e non verbale, in un mix esplosivo che diverte la platea ma dietro cui si nasconde la tragicità della nostra contemporaneità”.
Un successo che inorgoglisce la Compagnia G.o.D.o.T. “La cantatrice calva di Ionesco è un capolavoro storico della drammaturgia – spiegano Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – È un immenso privilegio per noi poterlo mettere in scena, e reputiamo che sia una grande opportunità assistervi. I messaggi che ci stanno arrivando superano le nostre aspettative e confermano la genialità di quest’opera”.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769, anche whatsapp, o scrivere a info@compagniagodot.it.
Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa dalle ore 17:30. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente. È attiva una convenzione con la Libreria Flaccavento di Ragusa che permetterà ai clienti fidelizzati della storica libreria di ottenere una riduzione sul prezzo del biglietto.

Redazione

Next Post
Alla Provincia, un riconoscimento letterario al poeta e scrittore modicano Domenico Pisana

Alla Provincia, un riconoscimento letterario al poeta e scrittore modicano Domenico Pisana

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica