• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa Foto Festival, XII edizione in programma dal 30 agosto al 30 settembre 2024

Massimo Siragusa sarà il direttore artistico della manifestazione

by Redazione
21 Febbraio 2024
in Cultura
Ragusa Foto Festival, XII edizione in programma dal 30 agosto al 30 settembre 2024
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa, febbraio 2024 – Una visione del tutto nuova ma al contempo in grado di coniugare gli elementi che sin dalla sua nascita contraddistinguono la rassegna. È questo ciò che promette la direzione artistica di Massimo Siragusa, insieme con Stefania Paxhia, ideatrice e direttrice generale della storica manifestazione internazionale siciliana che giunge quest’anno alla dodicesima edizione: “Questo festival ha una storia di grande resistenza grazie alla determinazione di tutti coloro che s’impegnano a realizzarlo in nome della fotografia e della ricerca. È espressione di una socialità che aiuta a sprigionare la curiosità della conoscenza, creando occasioni di scambi e di crescita in un posto di grande bellezza come Ragusa Ibla e dintorni.
Con Massimo Siragusa condividiamo la Sicilia e la stessa passione per un linguaggio in grado di aiutarci ad attraversare i grandi cambiamenti che stiamo vivendo”.
Fotografo e docente allo IED di Roma, oltreché direttore editoriale di Phaos Edizioni, Siragusa è autore di numerose pubblicazioni. Nella sua carriera ha vinto prestigiosi premi internazionali (dal Word Press Photo al Sony World Photography Awards) e ha raccontato l’identità di molte delle più iconiche aziende del Made in Italy.
“Sono molto felice di poter dare il mio contributo al Ragusa Foto Festival. Una manifestazione ampiamente consolidata nel panorama italiano e che spero di vedere crescere ulteriormente, sia sul piano delle presenze che su quello identitario. Porre la fotografia al centro di un percorso di contaminazioni, di relazioni e di dialogo con altri linguaggi visivi e letterari, è l’obiettivo che ci siamo dati e che mi auguro sia visibile già con il programma che stiamo costruendo quest’anno”.
A Massimo Siragusa, dunque, il compito di proseguire nel solco di una tradizione ormai consolidata negli anni. Un Festival che ha l’obiettivo primario di diffondere e promuovere la fotografia contemporanea, valorizzare i talenti emergenti e promuovere la bellezza e la ricchezza culturale della Sicilia.

Tra le novità della prossima edizione, il cambiamento di data. Per la prima volta dal suo esordio il festival si sposta a fine estate, dal 30 agosto al 30 settembre, sempre nel borgo barocco di Ibla, antico centro storico di Ragusa, patrimonio Unesco dal 2002.

Come ogni anno, a variare è anche il tema. “La Pausa” è quello scelto per la XII edizione, concetto attualmente molto versatile, interpretato e indagato sotto diversi aspetti: dal suo significato antropologico a quello sociale, e raccontato nella sua essenza, che assume significati e sfumature differenti a seconda del contesto. La tensione tra la necessità di pause e la velocità della realtà è un aspetto significativo declinabile in diversi modi nella vita contemporanea.

La veste dell’edizione 2024, prodotta dall’Associazione APS Antiruggine, è quella – vincente – delle precedenti edizioni: cuore pulsante saranno le mostre fotografiche, con un sapiente alternarsi di autori affermati, giovani emergenti, fotografi italiani e internazionali.
All’interno di questa cornice ruoterà il programma di iniziative collaterali che si svolgeranno durante le giornate inaugurali, da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre.
Oltre all’apertura delle mostre insieme agli artisti protagonisti, come sempre si accompagneranno numerose iniziative culturali: seminari, talk, proiezioni, workshop, visite guidate, e le sempre più apprezzate Letture Portfolio, aperte a fotografi professionisti e ad amatori. Letture che vedono protagonisti lettori esperti, professionisti di sensibilità ed esperienze diverse, maturate in vari settori professionali.

Le esposizioni si protrarranno fino al 30 settembre dislocate sia negli antichi palazzi storici che all’aperto, nel Giardino Ibleo, a Ragusa superiore e a Marina di Ragusa.

#ragusafotofestival12

Per info e aggiornamenti:
www.ragusafotofestival.com
Instagram: @ragusa_fotofestival
Facebook: @ragusafotofestival

Ufficio Stampa Ragusa Foto Festival | Virginia Coletta +39 392 96.72.555 | virginia@virginiacoletta.it

Redazione

Next Post
Judo: la Scuola Basaki di Ragusa in luce a Conegliano Veneto

Judo: la Scuola Basaki di Ragusa in luce a Conegliano Veneto

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica