• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Dalle pagine al palcoscenico, debutto in teatro di “Arrocco Siciliano” di Costanza Diquattro

Debutto assoluto al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla: Blas Roca-Rey dà voce e corpo ad “Arrocco Siciliano” con l'adattamento teatrale e la regia di Mario Incudine Il 9 e 10 marzo a Ragusa Ibla, 12 e 13 marzo al Teatro Massimo Città di Siracusa e 15 e 16 marzo al Piccolo Teatro della Città di Catania.

by Redazione
5 Marzo 2024
in Apertura, Cultura
Dalle pagine al palcoscenico, debutto in teatro di “Arrocco Siciliano” di Costanza Diquattro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

RAGUSA – Debutterà nella propria “casa”, al Teatro Donnafugata di Ragusa ibla, l’adattamento teatrale del libro “Arrocco siciliano” di Costanza DiQuattro – scrittrice e direttrice artistica del Teatro ibleo insieme alla sorella Vicky – con protagonista Blas Roca-Rey e la regia di Mario Incudine (che cura anche le scene e le musiche).
Il piccolo scrigno, incastonato come un gioiello nel cuore barocco della città, ospiterà nei giorni sabato 9 marzo alle ore 20.30 e domenica 10 marzo alle ore 18.30, un evento speciale: la prima nazionale dello spettacolo tratto dal romanzo vincitore del Premio letterario “Giovanni Comisso” 2023 per la sezione narrativa.
Dopo il debutto, lo spettacolo – una co-produzione del Teatro Donnafugata e del Teatro della Città – sarà poi in scena al Teatro Massimo Città di Siracusa (12 e 13 marzo) e al Piccolo Teatro della Città di Catania (15 e 16 marzo).
Sul palco – con il solo protagonista e le voci off di David Coco, Giuseppe Ferlito, Elia Nicosia, Don Giacomo Zangara e del piccolo Pietro Jacono (nel ruolo di Federico) – prenderanno vita i vicoli e le voci di Ibla e si dipanerà una storia affascinante e coinvolgente, ricca di suggestive atmosfere, colorata da segreti inconfessati e desideri taciuti.
L’opera è ambientata agli inizi del ‘900 e la farmacia Albanese è il cuore della città, per tutti «molto più di una chiesa», e quando muore chi la amministra e arriva da Napoli il farmacista Antonio Fusco, ad accoglierlo sono diffidenza e ostilità.
Ma un po’ alla volta la sua presenza diventa un catalizzatore di rivelazioni e cambiamenti, capace di mostrare una comunità che, nonostante la sua apparente semplicità, cela una sorprendente e vivace complessità emotiva.
«Sono molto emozionata e onorata per questo evento speciale – commenta la scrittrice, nonché direttrice artistica del Teatro Donnafugata, Costanza DiQuattro – Poter vivere la trasposizione teatrale del mio “Arrocco siciliano” mi riempie di gioia, e portarlo sul palcoscenico per la prima volta proprio qui, a casa, aggiunge grande intensità a tutto ciò.
Sono grata a Mario Incudine, amico e artista eccezionale, regista sensibile che è riuscito con cura a mettere in scena l’anima del libro. Grazie anche a Blas Roca-Rey, attore formidabile che dà voce e corpo al mio Antonio Fusco. Spero che lo spettacolo vi appassionerà così come ha appassionato me».
«Il protagonista, uomo di grande malìa e fascino, si muove in questa Ibla che diventa una scacchiera a cielo aperto dove i personaggi che incontra si animano e dialogano con lui», spiega il regista Mario Incudine.
«Ho immaginato una grande partita a scacchi che Antonio compie con i suoi antagonisti prima di incontrare il suo avversario finale: gli scacchi, quindi, che sono stati i suoi avversari e antagonisti e hanno popolato la sua fantasia e la sua vita, si rivelano i pezzi da usare per vincere la partita finale».
«L’intento dello spettacolo – conclude – è quello di fare vivere la parola scritta e la musica ha un ruolo drammaturgico importante perché sostiene l’azione, la parola e il testo che è di per sé epico e narrativo».
A Ragusa, lo spettacolo sarà preceduto da un aperitivo offerto dal Teatro e curato dal Caffè Sicilia.
La stagione del Teatro Donnafugata continuerà poi con lo spettacolo “Fino alle stelle”, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, nei giorni 16 e 17 marzo e si concluderà il 5 e 6 aprile con lo spettacolo “Parlami d’amore – Quando la radio cantava la vita” di Costanza DiQuattro, che vedrà Mario Incudine protagonista.
Per informazioni e prenotazioni per il debutto a Ragusa è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it.

Redazione

Next Post
Presentata ufficialmente la Rete 25 novembre

Presentata ufficialmente la Rete 25 novembre

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica