• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giornata Internazionale della Donna, l’iniziativa della Consulta Femminile del Comune di Ragusa

“Il percorso delle donne nella filosofia dall’antichità ai nostri giorni. Un pensiero potente, mai di minore importanza, sempre valido e di ispirazione”

by Redazione
5 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Giornata Internazionale della Donna, l’iniziativa della Consulta Femminile del Comune di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa, 5 marzo 2024 – L’iniziativa della Consulta Femminile del Comune di Ragusa, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il 9 marzo 2024, ore 17.00 nella libreria “Flaccavento” a Ragusa, si propone di sfidare una concezione obsoleta concedendo il giusto spazio alle donne che hanno contribuito alla storia, spesso raccontata dagli uomini, in ogni campo, incluso quello della filosofia.

Nel corso della storia, si è troppo spesso dato per scontato che le donne non dovessero dedicarsi alla filosofia. Tale atteggiamento rifletteva un pregiudizio radicato, che considerava la mente femminile non all’altezza di affrontare argomenti complessi, relegandole a questioni pratiche e quotidiane. Tuttavia, questo pregiudizio si basa su una visione antiquata e limitante delle capacità intellettuali femminili.

“La mancanza di rappresentanza delle donne nella storia della filosofia è un tema importante da affrontare e presentare, ecco perché abbiamo pensato di trattarlo con attenzione e sensibilità”, dichiara la presidente della Consulta Femminile, Gianna Miceli.
L’evento vedrà la partecipazione di Giovanni Romano, presidente dell’associazione “Nuova Acropoli”, che sottolinea: “La filosofia, intesa nella sua accezione di guida all’agire che si trasforma in stile di vita, ci insegna che è uno strumento appartenente all’essere umano, tanto donna quanto uomo, perché unica è la radice che ci unisce nella ricerca del senso della vita, nel miglioramento e nell’evoluzione di noi stessi”. Grazie al suo impegno nel campo della filosofia, renderà l’evento stimolante e informativo.

Questo incontro potrebbe segnare l’inizio di un percorso di conoscenza fondamentale per comprendere che le donne, sin dall’antichità, non hanno accettato passivamente il ruolo di spettatrici, ma hanno partecipato attivamente agli avvenimenti più importanti della storia. Un mondo migliore sarebbe stato possibile se alle donne non fosse stato impedito di esprimere il proprio pensiero e la propria voce.

Redazione

Next Post
Rivoluzione nel ciclo dei rifiuti a Scicli, nascono le mini Isole ecologiche

Rivoluzione nel ciclo dei rifiuti a Scicli, nascono le mini Isole ecologiche

Cronaca ed Attualità

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica