• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La Madonna Vasa Vasa a Modica, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
5 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
La Madonna Vasa Vasa a Modica, il programma dei festeggiamenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche quest’anno a Modica non mancherà la tradizionale festa della Madonna Vasa Vasa culmine delle celebrazioni Pasquali.
Una festa unica in Sicilia che attira ogni anno migliaia di persone che insieme, in Piazza monumento, vivono il tradizionale “bacio” di mezzogiorno quando la statua di Maria toglie il manto nero del lutto e rivedendo il figlio Risorto corre ad abbracciarlo e a baciarlo. Un momento ormai entrato nell’immaginario collettivo di tante generazioni e che rappresenta una delle feste più sentite della città iblea.

Diversi gli appuntamenti religiosi lungo la quaresima e la Settimana Santa.
Per tutto il mese di marzo sarà possibile visitare la statua della Madonna Vasa Vasa vestita a lutto presso la Cappella dell’Addolorata in S. Maria di Betlem dove viene celebrato quotidianamente il S. Rosario alle ore 17.30 e a seguire la S. Messa.

Domenica delle Palme, 24 marzo, alle ore 11.00 la tradizionale benedizione delle palme in S. Maria di Betlem, mentre nel pomeriggio alle ore 18.00 il Rito della Deposizione del Cristo dalla Croce, dove il simulacro di Gesù sarà portato in processione interna, al buio, lungo la navata centrale fino alla Cappella Palatina, un rito particolarmente emozione.

Il Triduo Pasquale vede il Giovedì Santo la celebrazione alle ore 18.30 della Messa in Coena Domini, venerdì 29 Marzo alle ore 18.30 l’Azione Liturgica e l’Adorazione della Croce cui seguirà, alle ore 20.00, la Processione del Venerdì Santo lungo Corso Umberto I con i simulacri della Madonna Addolorata(da S. Maria di Betlem) e del Cristo morto(dal Duomo di S. Pietro Apostolo), la processione sarà animata da musiche ed elegie della Passione suonate dalla banda musicale.

Sabato Santo si celebrerà la Veglia Pasquale alle ore 18.30 in S. Maria di Betlem con l’ingresso della Statua del Cristo Risorto dal portone centrale verso l’altare.

Domenica di Pasqua, 31 marzo, prevede alle ore 8.45 la tradizione uscita della Madonna Vasa Vasa vestita a lutto nei quartieri della Catena e di Santa Margherita. Alle ore 10.00 Solenne Celebrazione Eucaristica al termine della quale i due simulacri usciranno da S. Maria di Betlem per culminare nel suggestivo incontro in Piazza Monumento alle ore 12.00.

Anche quest’anno la Madonna Vasa Vasa avrà doppio appuntamento con il serale. Alle ore 19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev. ma Mons. Salvatore Rumeo Vescovo di Noto che ritorna a celebrare a Modica la S. Pasqua.

Alle ore 20.00 processione serale lungo Corso Umberto I fino al Santuario Madonna delle Grazie con i tradizionali fuochi d’artificio. Rientro quindi in S. Maria.

Confidiamo, dice il Parroco don Antonio Maria Forgione, che la Pasqua sia un momento di rinnovamento autentico dello spirito di ognuno di noi e che anche noi possiamo incontrare con cuore autentico e sincero il nostro prossimo attraverso Gesù e Maria.

La Parrocchia S. Maria di Betlem ringrazia quanti nel contesto dei festeggiamenti si stanno impegnando per la buona riuscita degli eventi.
Un ringraziamento all’amministrazione comunale e alla Regione Sicilia, nella persona dell’on. Ignazio Abbate, per il contributo necessario alla piena realizzazione della festa.

La comunicazione della Festa della Madonna Vasa Vasa è curata dall’Associazione Culturale La via delle Collegiate.

Redazione

Next Post
La Polizia di Stato incontra gli studenti per diffondere la cultura della legalità

La Polizia di Stato incontra gli studenti per diffondere la cultura della legalità

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica