• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Rivoluzione nel ciclo dei rifiuti a Scicli, nascono le mini Isole ecologiche

Il Comune di Scicli si pone come eccellenza della gestione della filiera dei rifiuti nell’Italia meridionale

by Redazione
5 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Rivoluzione nel ciclo dei rifiuti a Scicli, nascono le mini Isole ecologiche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo le macchine mangiaplastica, sei mini Isole ecologiche.

È in arrivo una rivoluzione nel ciclo dei rifiuti a Scicli, dove l’amministrazione Marino ha appaltato la creazione di sei Isole Ecologiche in cui sarà possibile conferire i rifiuti.

Le isole saranno recintate, videosorvegliate notte e giorno e con accesso controllato.

Ad aggiudicarsi la gara per la costruzione delle sei isole per un importo a base d’asta di 571.400 euro la Tech Servizi di Floridia.

Cosa si potrà conferire nelle Isole?

Nelle Isole si potrà conferire Plastica, Carta, Vetro, Indifferenziato. Non si potranno conferire né l’umido né gli ingombranti. Le Isole avranno dei sensori che avviseranno gli operatori quando avranno raggiunto il colmo della capienza, in modo da essere svuotate.

Saranno costruite con una recinzione in pietra a secco, in gabbionate, si entrerà da un cancello elettronico che si azionerà grazie al riconoscimento della tessera sanitaria, e all’interno ospiteranno dei cassonetti azionati sempre da tessera sanitaria che funzioneranno come le macchine mangiaplastica.

Parla il sindaco Mario Marino

“Il Comune di Scicli ha ottenuto un finanziamento a valere sui Fondi PNRR con un progetto elaborato dall’ufficio tecnico del Comune con il fine di fornire al territorio una soluzione tecnologica ed innovativa che permetta ai cittadini di usufruire di un servizio di raccolta rifiuti maggiormente efficiente, dinamico e rivolto all’utenza, principalmente in zone e frazioni su cui da tempo si evidenziava la necessità di migliorie nel sistema di raccolta rifiuti ed una adeguata campagna di informazione e sensibilizzazione”, spiega il sindaco Mario Marino.

“In questa ottica l’Amministrazione Comunale, in sinergia con il Gestore, ha intenzione di attuare un sistema misto di raccolta dei rifiuti che prevede l’introduzione su zone preventivamente individuate di Isole ecologiche e Centri di Raccolta rifiuti informatizzati, mantenendo in ogni caso la raccolta domiciliare dei rifiuti, se pur integrata con il nuovo sistema”.

“Grazie a tali infrastrutture i cittadini potranno utilizzare di un servizio senza vincoli di orario e giorno, identificandosi con la Tessera Sanitaria che verrà abilitata insieme a quella di tutti i componenti del nucleo familiare iscritto al ruolo Tari, pesando i rifiuti differenziati conferiti: ciò consentirà una migliore comodità e flessibilità di conferimento dei rifiuti secondo le proprie esigenze ed una attenzione verso il singolo cittadino conferente”, aggiunge l’assessore Enzo Giannone.

Nascono due CCR

Oltre alle sei Isole nell’affidamento dell’appalto è previsto l’arredamento per due CCR, Centri Comunali di Raccolta, che nasceranno uno in contrada San Biagio e la cui apertura è prevista a breve, l’altro in contrada Zagarone.

Nel Ccr sarà possibile conferire tutti quei rifiuti non smaltibili attraverso la raccolta differenziata ordinaria: gli oggetti ingombranti, gli sfalci delle potature, i Raie, gli apparecchi elettronici, ma anche i farmaci, le pile, gli oli esausti o gli abiti usati, e ancora l’umido e gli inerti derivati da piccoli lavori.

Il CCR avrà degli orari di apertura al pubblico.

Isole ecologiche e CCR, due alleati

Le Isole ecologiche zonali ed i CCR rappresenteranno un servizio ausiliario e complementare a quello della raccolta porta a porta domiciliare. Uno strumento importantissimo sia per la comodità di conferimento dei rifiuti, che per la partecipazione al raggiungimento di alte performance in termini di raccolta differenziata, che premierà i cittadini che maggiormente operano per il riciclo e riducono la percentuale dei rifiuti inviati allo smaltimento, con un conseguente aumento di materie prime derivanti dai rifiuti riciclabili.

La premialità

Chi conferirà i rifiuti nelle Isole e nel Ccr avrà una premialità: lo sconto sulla Tari.

Dove sorgeranno

Le Isole sorgeranno a Scicli, Jungi, Donnalucata, Playa Grande, Cava d’Aliga e Sampieri.

Redazione

Next Post
Festa dei 30 anni della Comunità “M. e G. Gulino” di Ragusa, dell’Associazione Casa Famiglia Rosetta Onlus

Festa dei 30 anni della Comunità "M. e G. Gulino" di Ragusa, dell'Associazione Casa Famiglia Rosetta Onlus

Cronaca ed Attualità

Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

1 Agosto 2025
Firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della rete territoriale integrata a sostegno del primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo

Firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della rete territoriale integrata a sostegno del primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo

1 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

La città di Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Vasquez

1 Agosto 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestato scafista 24enne del Bangladesh

1 Agosto 2025
Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

1 Agosto 2025
Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

1 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, anche le salme di due neonati di 9 e 11 mesi tra i migranti soccorsi

Porto di Pozzallo, anche le salme di due neonati di 9 e 11 mesi tra i migranti soccorsi

1 Agosto 2025
Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

1 Agosto 2025
Firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della rete territoriale integrata a sostegno del primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo

Firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della rete territoriale integrata a sostegno del primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo

1 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica