• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Conclusa in un clima di festa la visita pastorale del vescovo alla parrocchia Maria Ss. del Rosario e alla comunità di Pedalino

Tra il vescovo e la gente di Pedalino si è subito creato un sentimento reciproco di stima e simpatia.

by Redazione
6 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
Conclusa in un clima di festa la visita pastorale del vescovo alla parrocchia Maria Ss. del Rosario e alla comunità di Pedalino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono stati quattro giorni di festa quelli che la parrocchia Maria Ss. del Rosario e la comunità di Pedalino hanno condiviso con il vescovo monsignor Giuseppe La Placa, impegnato in un’altra tappa della sua visita pastorale. «Si è respirata – ha commentato al termine il parroco monsignor Salvatore Burrafato – aria di famiglia. Tra il vescovo e la gente di Pedalino si è subito creato un sentimento reciproco di stima e simpatia.
Tutti sono rimasti meravigliati dalla semplicità con la quale il vescovo è entrato nelle case, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nella vita di Pedalino, diventando subito uno di noi. Un clima veramente bello. Abbiamo vissuto giorni che non dimenticheremo e faremo tesoro dei suoi preziosi insegnamenti».
L’abbraccio della gente, in effetti, è stato caloroso sin dal momento dell’accoglienza e subito ricambiato.
Il vescovo, nel corso dei suoi appuntamenti, ha scoperto una realtà vivace sia dal punto di vista culturale che imprenditoriale, aperta al mondo ma ancora radicata nella fede e nei valori del Vangelo.
Facile entrare in sintonia e trovare momenti per accrescere la conoscenza e l’amicizia, per scambiare idee, condividere progetti, per fermarsi a pregare insieme.
Coinvolgenti gli incontri nelle aziende per lo più dedite all’agricoltura e alla zootecnica, con le associazioni culturali (tra cui la polisportiva Pedalino, il corpo bandistico Rossini, l’Avis), con le rappresentanze del territorio (il sindaco Maria Rita Schembari, il consigliere comunale Gaetano Scollo, la delegazione comunale), con i consigli pastorale e degli affari economici, con gli anziani e le persone malate, nelle famiglie, con gli studenti e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, e secondaria dell’istituto comprensivo Gesualdo Bufalino guidato dalla dirigente Romina Bellina.
L’incontro con i catechisti e con i bambini dell’iniziazione cristiana è stato tra i più vivaci, così come quello con le giovani coppie sposate da meno di dieci anni. Il vescovo ha apprezzato la creazione di questo gruppo e ha incoraggiato le 13 coppie presenti a proseguire in questo percorso benedicendo tutte le famiglie.
Il vescovo ha anche suggerito riprendere la tradizione dell’Infiorata in occasione del Corpus Domini.
Prima di andar via ha voluto incontrare anche i familiari del compianto padre Rosario Dimartino, che hanno donato al vescovo alcuni libri.
E poi la sorpresa con il giro per le strade della frazione in sidecar tra la gente divertita che ha dato l’arrivederci a monsignor Giuseppe La Placa.
La prossima visita pastorale toccherà, da domenica 10 al 17 marzo, la parrocchia Santa Maria di Portosalvo e la comunità di Scoglitti.

Redazione

Next Post
Sabato 9 marzo, alle 16.30, flashmob in piazza San Giovanni dei giovani e dei ragazzi delle parrocchie dei centri storici in occasione della Giornata della Donna

Sabato 9 marzo, alle 16.30, flashmob in piazza San Giovanni dei giovani e dei ragazzi delle parrocchie dei centri storici in occasione della Giornata della Donna

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica