• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornata Nazionale del Paesaggio 2024, proiezione film documentario “Sconvolgimenti”, il racconto di Gela dalla scoperta del petrolio ai nostri giorni

by Redazione
8 Marzo 2024
in Cultura
Giornata Nazionale del Paesaggio 2024, proiezione film documentario “Sconvolgimenti”, il racconto di Gela dalla scoperta del petrolio ai nostri giorni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2024, l’Archivio di Stato di Ragusa, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Catania, il Liceo “Elio Vittorini” di Gela e l’Archivio degli Iblei, organizza la proiezione del docu-film “Sconvolgimenti” (regia di Chiara Ottaviano e Andrea Giannone).
In occasione dell’incontro, che si terrà giovedì 14 marzo alle ore 15:30 presso la sede dell’Archivio di Stato di Ragusa, in Viale del Fante 7, sono previsti gli interventi del prof. Alessandro Lutri (docente di Discipline antropologiche all’Università di Catania) e della prof.ssa Angela Tuccio, Dirigente scolastico del Liceo scientifico e linguistico “Elio Vittorini” di Gela.
L’ingresso potrà avvenire solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 0932/622200 o scrivendo a as-rg@cultura.gov.it.

“Sconvolgimenti” è un film documentario realizzato da Cliomedia Public History con la regia di Chiara Ottaviano e Andrea Giannone per il Future Lab e Memory Lab del Liceo scientifico e linguistico “Elio Vittorini” di Gela nell’ambito del progetto “ReVersE – L’antropocene capovolto” dell’Università degli studi di Catania, Dipartimento di scienze umanistiche.
Attraverso il montaggio di brani di interviste a testimoni, documenti d’archivio, riprese della città di oggi emerge il racconto di Gela dalla scoperta del petrolio ai nostri giorni.
Fra i documenti iconografici film documentari dell’Archivio storico Eni e fotografie tratte dall’archivio di Francesco Cerniglia. I 12 testimoni che intervengono in video sono l’esito di una campagna di raccolta di fonti orali fatta nel corso del laboratorio scolastico. Quasi tutti sono nati fra gli anni ‘40 e gli anni ‘50, hanno provenienze sociali e geografiche diverse. In prevalenza i testimoni sono ex dipendenti ENI (tecnici e dirigenti) ed ex docenti delle scuole di Gela.
Al termine della proiezione sarà possibile approfondire il tema dell’impatto petrolifero sulle città di Ragusa e Gela e visitare la mostra “La città del petrolio. 70 anni di petrolio a Ragusa”, attualmente allestita presso l’Archivio di Stato di Ragusa.

Redazione

Next Post
Da Ispica, abbandonavano rifiuti pericolosi a Modica, operazione di  Polizia Locale e Carabinieri di Modica

Da Ispica, abbandonavano rifiuti pericolosi a Modica, operazione di Polizia Locale e Carabinieri di Modica

Cronaca ed Attualità

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

2 Agosto 2025
Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

2 Agosto 2025
Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

2 Agosto 2025
Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

2 Agosto 2025
Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

1 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La provincia di Ragusa piange la morte di Giuseppe e Martina Ruscica, padre e figlia morti nell’incidente stradale di Caltagirone

La provincia di Ragusa piange la morte di Giuseppe e Martina Ruscica, padre e figlia morti nell’incidente stradale di Caltagirone

2 Agosto 2025
Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

2 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica