• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

I Carabinieri incontrano le scuole per la diffusione della cultura della legalità

by Redazione
8 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
I Carabinieri incontrano le scuole per la diffusione della cultura della legalità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In piena aderenza al protocollo nazionale stipulato tra il Comando Generale dell’Arma ed il Ministero dell’Istruzione, proseguono gli incontri con gli studenti delle scuole Secondarie di I e II grado anche da parte dell’Arma di Modica.
Gli incontri, che rientrano nell’ambito del “Progetto legalità” riferito all’anno scolastico 2023/2024, sono finalizzati ad ampliare la sfera cognitiva degli studenti in merito al rispetto delle basilari norme del vivere sociale, stimolando in loro la propensione ad essere coscienti delle proprie azioni e, soprattutto, delle ripercussioni che possono derivare dal mancato rispetto dei precetti di legge.
Gli istituti coinvolti in questo ciclo di seminari insistono su tutto il territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Modica e riguardano tutti gli indirizzi, a partire dall’Istituto Professionale di Stato “Principi Grimaldi”, sino all’Istituto Comprensivo “Padre Pio da Pietralcina” della città di Ispica.
La partecipazione degli studenti, oltre ad essere stata cospicua, è risultata particolarmente attiva, in quanto i giovani studenti hanno dimostrato il loro sincero entusiasmo ponendo domande sulle attività e sulle quotidiane mansioni che l’Arma ogni giorno è chiamata ad adempiere.
L’attenzione è stata posta su una serie di argomenti che, ancora oggi, richiedono una seria trattazione dinanzi ai loro protagonisti come il bullismo, cyberbullismo ed il fenomeno della dispersione scolastica.
Infatti, è stata sottolineata la necessità di segnalare tempestivamente questi fenomeni alle autorità competenti, impegno da assumere anche come dovere morale. Sono stati forniti consigli pratici su come gestire il proprio tempo libero on line, con l’invito agli studenti di essere cittadini digitali responsabili, capaci di conoscere le conseguenze delle proprie azioni sui social network.
Si è sottolineato il valore dei sogni e dell’impegno necessario per poterli coltivare, ponendosi degli obiettivi ed applicandosi attivamente alla loro realizzazione.
Tali premesse hanno consentito l’apertura di un proficuo dibattito sulle tematiche odierne che interessano il mondo degli adolescenti e sul senso logico di seguire un adeguato percorso formativo, al fine di concretizzare progetti di vita significativi. Da qui sono scaturiti quesiti ed osservazioni da parte degli studenti e dei docenti presenti ai seminari, alternando tempi di ascolto con momenti di riflessione e di dibattito.
Durante questi incontri è intervenuto anche personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi, che hanno attirato l’attenzione degli studenti con una dimostrazione “operativa” delle attività che quotidianamente vengono svolte, sia in ordine alla ricerca di sostanze stupefacenti e di armi che al ruolo fondamentale che può avere l’amico a quattro zampe durante un servizio di ordine pubblico.
Gli eventi hanno rafforzato la collaborazione tra le scuole e le forze dell’ordine, dimostrando che la comunità educativa, unendo le sue forze, può tenere testa alle sfide che il mondo contemporaneo pone, soprattutto in relazione allo sfuggente fenomeno dell’eccessivo ed inconsapevole utilizzo dei social network.

Redazione

Next Post
Giornata Nazionale del Paesaggio 2024, proiezione film documentario “Sconvolgimenti”, il racconto di Gela dalla scoperta del petrolio ai nostri giorni

Giornata Nazionale del Paesaggio 2024, proiezione film documentario “Sconvolgimenti”, il racconto di Gela dalla scoperta del petrolio ai nostri giorni

Cronaca ed Attualità

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

2 Agosto 2025
Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

2 Agosto 2025
Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

2 Agosto 2025
Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

1 Agosto 2025
Firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della rete territoriale integrata a sostegno del primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo

Firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della rete territoriale integrata a sostegno del primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo

1 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

La città di Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Vasquez

1 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

2 Agosto 2025
Ragusa, tenta estorsione ai danni di un imprenditore di San Giacomo: arrestato 49enne

Ragusa, tenta estorsione ai danni di un imprenditore di San Giacomo: arrestato 49enne

2 Agosto 2025
Comiso, morti Giuseppe Ruscica e la figlia Martina dopo il tragico incidente stradale di ieri pomeriggio a Caltagirone

Comiso, morti Giuseppe Ruscica e la figlia Martina dopo il tragico incidente stradale di ieri pomeriggio a Caltagirone

2 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica