• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

ll territorio ibleo avvelenato dalle discariche abusive

by Redazione
14 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
ll territorio ibleo avvelenato dalle discariche abusive
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo smaltimento dei rifiuti tossici in provincia di Ragusa risulta essere una piaga immane ed irrisolta che vede
coinvolta, in primo luogo, la fascia costiera laddove i rifiuti delle serre agricole vengono smaltiti e bruciati
illegalmente liberando nell’area circostante diossine altamente pericolose per la salute pubblica.
Un disastro ambientale senza precedenti se si pensa che tali rifiuti speciali e pericolosi vengono, altresì, interrati nelle dune delle spiagge del litorale ibleo rimanendo, in tal modo, per anni ed anni ad inquinare il sottosuolo e le sue falde acquifere.
Ma il problema delle discariche interrate e di quelle a cielo aperto, insieme alla nascita di “fumarole” si manifesta, purtroppo, in tutta la provincia iblea invadendo campagne e strade provinciali, intercomunali, trasformandole in aree dove i rifiuti speciali, come eternit e polistirolo, regnano sovrani , assieme ai rifiuti ingombranti di ogni genere.
La rimozione di tali rifiuti, il ripristino dello stato dei luoghi ed il controllo degli stessi non è affare di poco conto poiché presuppone, in primo luogo, un controllo ed una gestione capillare di tutto il territorio ibleo ed, in secondo luogo, un’attività di concertazione tra organi amministrativi e politici a ciò deputati.
Questo, probabilmente, l’intento perseguito dalla Conferenza di Servizi presieduta dal Prefetto di Ragusa tenutasi il 6 febbraio scorso che ha visto impegnati, in una consultazione strategica, esponenti di Governo, della politica, Forze di polizia e Dirigenti della P.A. per la ricerca di una soluzione, attraverso un confronto costruttivo, che possa arginare e porre fine alla lotta indiscriminata ai rifiuti nel territorio ibleo.
Sarà sufficiente per risolvere ed arginare il dilagante problema?
Non sarebbe stato più efficace ed auspicabile il ripristino delle Province per avere un controllo pedissequo e capillare del territorio anche in ambito ambientale con un unico soggetto deputato a tale compito?
Bocciata la riforma regionale del Governo Schifani che prevedeva la reintroduzione delle province si assiste ad un vuoto di competenze, da colmare, di volta in volta, con concertazioni varie e di dubbia efficacia tra
le varie forze politiche ed amministrative in campo.
Ma si sa, la politica regionale è lungi dall’essere pratica e risolutiva dei problemi locali… A questo punto La Federazione di Europa Verde Ragusa si chiede se non sarebbe stato più opportuno e conveniente l’istituzione di un Tavolo Permanente Ambiente, di natura tecnico-politico, per iniziare un percorso di risanamento e ripristino dei luoghi avvelenati dalle discariche abusive.
I co -portavoce provinciali di Europa Verde, Rosathea Caruso ed Angelo Iemulo, ne sono convinti e ritengono che tale Organo debba essere investito di una serie di competenze quali: redigere una mappatura completa di tutte le discariche abusive presenti nel territorio ragusano, ricevere segnalazioni da enti e cittadini della presenza di discariche nel territorio, sensibilizzare l’opinione pubblica in vari modi alla tutela dell’ambiente, adoperarsi per il risanamento delle aree interessate.
Ma, fino a che il problema non verrà affrontato in maniera valida ed efficace, non potrà essere garantita una soluzione radicale e risolutiva di tale piaga sociale… e, intanto, i rifiuti si ammassano copiosi nei territori iblei e lungo le carreggiate delle strade…

Ragusa, lì 14 marzo 2024

Federazione Provinciale Europa Verde Ragusa

Redazione

Next Post
Rete 25 novembre: “Nessuna donna dovrebbe mai sentirsi sola nella sua battaglia contro la violenza”

Rete 25 novembre: "Nessuna donna dovrebbe mai sentirsi sola nella sua battaglia contro la violenza”

Cronaca ed Attualità

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

6 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025
Ragusa, aggredirono un operatore sanitario in guardia medica: ai domiciliari due fratelli

Ragusa, aggredirono un operatore sanitario in guardia medica: ai domiciliari due fratelli

6 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Scicli, abusi sessuali alla ex di 15 anni: arrestato un giovane di 21 anni

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica