• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Incontro all’UNITRE dei funzionari della Questura di Ragusa sulla prevenzione delle truffe agli anziani

by Redazione
17 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
Incontro all’UNITRE dei funzionari della Questura di Ragusa sulla prevenzione delle truffe agli anziani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua la mission della Polizia di Stato attraverso la comunicazione di una nuova “cultura della prevenzione” per l’affermazione della legalità.
La Questura di Ragusa, nell’azione di contrasto ad ampio raggio della criminalità sul territorio, attenziona costantemente anche il fenomeno delle truffe nei confronti delle cosiddette “fasce deboli”.
Si tratta di reati che provocano, per chi li subisce, non solo un danno economico ma anche e soprattutto psicologico.
In tale ottica di prevenzione e sicurezza, si è svolto presso il Centro Polifunzionale di Ragusa un incontro con gli iscritti all’Università della Terze Età di Ragusa.
L’incontro si inserisce nella campagna di prevenzione rivolta agli anziani, voluta fortemente dal Questore della provincia di Ragusa dr. Vincenzo Trombadore ed ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della sicurezza e fornire i consigli giusti per difendersi dai “malintenzionati”.
Dopo un breve saluto rivolto ai presenti dal Presidente dell’Università della Terza Età dr. Burrafato, il Commissario Capo della Polizia di Stato Rosalba Capaccio, Vice Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Ragusa con il supporto del Sostituto Commissario Giuseppe Fiorilla, Responsabile della Sezione specializzata “Reati contro il patrimonio” appartenente al medesimo Ufficio, ha spiegato ai convenuti quali sono i pericoli in cui ci si può imbattere e ha fornito le giuste informazioni per difendersi da questa tipologia di reati.
Durante l’incontro il Commissario Capo ha anche spiegato che le vittime di truffa provano sentimenti di paura e vergogna che scaturiscono dagli episodi di cui sono state protagoniste e che questo costituisce un danno ulteriore arrecato da questa tipologia di reati. In tal senso l’invito è stato quello di denunciare senza timore e che il rischio di imbattersi in truffatori può riguardare tutti non solo gli anziani e che quindi non bisogna avere alcuna vergogna nel denunciare.
Sono stati poi i partecipanti stessi a raccontare vicende personali di truffe e raggiri, occasione questa che ha permesso ai poliziotti di fornire più informazioni possibili per difendersi ed in tal modo prevenire tali reati.
L’importanza della campagna appena cominciata, che continuerà nei prossimi giorni, sarà proprio quella di far accrescere la consapevolezza del fenomeno e della sua gravità, condizione indispensabile per garantire un percorso di prevenzione e di sicurezza partecipata.

Redazione

Next Post
ASP di Ragusa: si è insediato il nuovo Commissario straordinario, il dott. Giuseppe Drago

Prorogato fino al 30 aprile il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza di Scoglitti

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica