• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Torna “Il Raccontafiabe” della compagnia G.O.D.O.T., tratto da Luigi Capuana

L'esilarante spettacolo per famiglie andrà in scena domenica 24 marzo alla Maison Godot

by Redazione
18 Marzo 2024
in Cultura
Torna “Il Raccontafiabe” della compagnia G.O.D.O.T., tratto da Luigi Capuana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

RAGUSA – Torna “Il raccontafiabe”, uno dei più esilaranti ed apprezzati spettacoli per famiglie messo in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa.
Domenica 24 marzo alle ore 17.30, alla Maison GoDoT, i bravissimi Alessio Barone, Benedetta D’Amato e Lorenzo Pluchino della compagnia teatrale diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, accompagneranno i piccoli e grandi spettatori nel magico mondo delle fiabe che Luigi Capuana, svestiti i panni di serio scrittore verista, ha raccolto trasformandosi in un narratore di storie ricche di fantasia. Invenzioni fiabesche che riprendono la tradizione e che, rielaborate, diventano esse stesse tradizionali.
E allora “C’era una volta”, che è il titolo della prima raccolta di Capuana così come il classico incipit che accomuna ogni favola, si materializza nel suo incontro con l’arte teatrale, e principi e principesse, orchi e streghe, incantesimi e segreti, come d’incanto abiteranno la Maison GoDoT, catapultando gli spettatori in una dimensione senza tempo. Si prenderà parte ad un gioco emozionante e ricco di gioiose interazioni, colorato dalla funambolesca regia di Vittorio Bonaccorso, che cura anche le musiche e gli oggetti di scena, e dai vivaci costumi di Federica Bisegna, che cura anche l’adattamento del testo.
“Il legame tra fiaba e teatro non stupisce – spiega il regista Vittorio Bonaccorso – e il più evidente segnale del favore incontrato dalle fiabe dello scrittore siciliano è dato dalla loro accoglienza nel novero delle fiabe tradizionali: le fiabe inventate da uno scrittore moderno non sono distinguibili da quelle che le donne del paese raccontano da secoli ai bambini.
Nell’ultima fiaba della sua prima raccolta “C’era una volta…”, il “Racconta-fiabe” – continua Bonaccorso – si cela l’autobiografico racconto della composizione dell’opera. Il racconta-fiabe è un «povero diavolo, che aveva fatto tutti i mestieri e non era riuscito in nessuno», che deve rivolgersi a un mago per trovare nuove fiabe. Così, anche noi ci rivolgiamo al Mago per cercare nei suoi magazzini nuove fiabe e portarle ai bambini per ritrovare, grazie al genio di Capuana, nella frase “C’era una volta…” la valenza educativa anche dei racconti legati alla vita paesana della Sicilia”.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769, anche whatsapp, o scrivere a info@compagniagodot.it. Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa dalle ore 17:30. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente. È attiva una convenzione con la Libreria Flaccavento di Ragusa che permetterà ai clienti fidelizzati della storica libreria di ottenere una riduzione sul prezzo del biglietto.

Redazione

Next Post
Il Vittoria di Toti Miccoli vola in Eccellenza a due giornate dal termine del campionato

Il Vittoria di Toti Miccoli vola in Eccellenza a due giornate dal termine del campionato

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica