• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

XIII edizione del CERTAMEN MUTYCENSE al Liceo Classico “Galilei – Campailla” di Modica

by Redazione
18 Marzo 2024
in Cultura
XIII edizione del CERTAMEN MUTYCENSE al Liceo Classico “Galilei – Campailla” di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Venerdì 22 Marzo alle ore 14,30 presso i locali del Liceo Classico “Galilei – Campailla” di Modica si svolgerà la XIII edizione del CERTAMEN MUTYCENSE, una gara di traduzione dal latino in italiano che oramai è diventato un appuntamento abituale nella provincia iblea.
La gara è un’opportunità straordinaria che viene offerta agli studenti e ai docenti dei Licei Classici e Scientifici di tutta Italia non solo per cimentarsi nella traduzione di brani di autori antichi come Cicerone, Seneca e Plinio il Vecchio ma anche e soprattutto per conoscere il territorio ibleo.
Di anno in anno viene selezionato un tema diverso su cui gli studenti, aiutati dai docenti preparatori, si cimentano.
Quest’anno il tema riguarda la “Cultura del Cibo”: cosa mangiavano gli antichi greci e romani, quali erano le loro abitudini alimentari e che rapporto avevano con il cibo?
Alla gara hanno aderito 15 scuole provenienti da Milano, Massa (Toscana), Altamura (Bari), Locri, Palermo, Bagheria, Barrafranca (Enna), Catania, Giarre, Augusta, Siracusa, Vittoria, Ragusa e Ispica per un totale di 132 studenti, che metteranno in campo le loro competenze per tradurre brani di Catone o Cicerone o Plinio il giovane per la sezione dei più piccoli e brani di Seneca o Petronio o Plinio il vecchio per la sezione dei più grandi.
Della giuria degli esperti che valuteranno le prove migliori e selezioneranno i vincitori in entrambe le sezioni fanno parte nomi di professori universitari di alto livello:
– Marco Formisano, Università di Gand
– Laura Pepe, Università di Milano
– Alice Borgna, Università del Piemonte Orientale
– Rita Rosa Marchese, Università di Palermo
– Giulia Sissa, Università della California (Los Angeles).
Sabato 23 Marzo alle ore 18,00 presso l’auditorium P. Floridia si terrà la cerimonia di premiazione, durante la quale gli esperti renderanno noti i vincitori.
A presiedere la cerimonia sarà il giornalista Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5 e curatore della rubrica Gusto, esperto di filiere agroalimentari, agricoltura ed enogastronomia.

Redazione

Next Post
I consiglieri Federico Bennardo, Rossana Caruso  e Sebastiano Zagami attendono chiarimenti e risposte per l’interrogazione presentata sull’utilizzo dei fondi della Legge sui centri storici

I consiglieri Federico Bennardo, Rossana Caruso e Sebastiano Zagami attendono chiarimenti e risposte per l’interrogazione presentata sull’utilizzo dei fondi della Legge sui centri storici

Cronaca ed Attualità

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

2 Agosto 2025
Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

2 Agosto 2025
Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

2 Agosto 2025
Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

2 Agosto 2025
Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

1 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica e il beach volley, grande spettacolo. Oggi le finali

Marina di Modica e il beach volley, grande spettacolo. Oggi le finali

3 Agosto 2025
La provincia di Ragusa piange la morte di Giuseppe e Martina Ruscica, padre e figlia morti nell’incidente stradale di Caltagirone

La provincia di Ragusa piange la morte di Giuseppe e Martina Ruscica, padre e figlia morti nell’incidente stradale di Caltagirone

2 Agosto 2025
Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica