• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Oggi a Modica al via “N’uovo – momento urbano condiviso”

Il presidente sezionale Confcommercio Modica Giorgio Moncada “Per la giornata di sabato sono stati previsti oltre venti eventi”

by Redazione
21 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
Oggi a Modica al via “N’uovo – momento urbano condiviso”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mentre oggi apre i battenti “N’uovo – momento urbano condiviso”, l’iniziativa che punta a rilanciare il centro storico cittadino di Modica, in fase di calendarizzazione gli eventi del fine settimana.
“Gli appuntamenti odierni e di domani – spiega il presidente sezionale Confcommercio Modica, Giorgio Moncada – sono soltanto l’antipasto di una serie di eventi che, per dieci giorni, da oggi al 31 marzo, ci daranno la possibilità di immaginare il futuro, attraverso condivisone, inclusione e cambiamento”.
A cominciare da quelli di sabato al locale Carpentieri di via Nazionale 1 quando dalle 10 ci sarà l’esposizione permanente di oggetti di design ispirati all’uovo a cura di Carpentieri Casa.
Dalle 10 alle 12,30 alla società operaia di Mutuo soccorso N’Uovo ciok con ingresso libero con la visione del video della leggenda di Quetzalcoatl e la storia del cioccolato e la realizzazione del N’uovo Ciok a cura dell’associazione Biribillie (laboratori per famiglie su prenotazione al 333.4736917).
All’ex convento del Carmine, dalle 10 alle 13, N’uovo al pomodoro…dolce, degustazioni e laboratori a cura di Giorgio Abate, artista cioccolatiere, info e prenotazioni al 339.4408403.
Al piano terra di corso Umberto 26, dalle 10 alle 22, Eggs chair, installazione permanente di un’icona del design a cura di Fidelio Studio Ragusa.
Dalle 10 alle 22, a palazzo De Leva, l’iniziativa “Appartenenza”, placenta, nutrimento e inizio del nostro viaggio terreno, generiamo e creiamo le nostre passioni. Con esse si manifesta la nostra natura divina, a cura di Grazia Maria Cutrera.
Dalle 10 alle 22, sempre a palazzo De Leva, architetta un uovo…di cioccolato. Progetto curato da Reddavid di Agora Ragusa, realizzazione a cura dei pasticceri modicani, progetti a cura degli architetti Vittorio Battaglia, Antonino Cannata, Vincenzo Castellana, Cottone Indelicato, Giuseppe Fisichella, Antonio Iraci, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Sandro La Perna, Giuseppe Merendino, Daniele Migliorisi, Mario Castello, Marco Navarra, Francesco Nicita, Nisveta Kurtagic, Salvatore Pellitteri, Salvo Puleo, Fiorenza Roccella, Ennio Torrieri, Carmelo Tumino, Gaetano Manganello.
Alle 12, al Mondadori bookstore conversazione con Luca Perego e aperitivo salato al Caffè Adamo. Si parlerà del libro “LuCake, il mio libro salato” e saranno assaggiate le sue ricette.
Al monumento, in corso Umberto, dalle 14 alle 20, mostra ‘500 d’epoca in contrapposizione alle ‘500 elettriche, a cura del Club 500.
A palazzo De Leva, alle 16, Genitori e figli: una scelta consapevole, a cura di Diego Giaimi, scrittore, counselor in psicogenealogia e costellazioni familiari.
Alle 16,30 alla bottega Don Puglisi, costruiamo un mondo N’uovo, installazione permanente di un uovo di cioccolato a cura di Casa don Puglisi.
Dalle 16,30 alle 17,30 laboratorio per bambini sempre a cura di Casa don Puglisi. Alle 17, alla società operaia mutuo soccorso, i piaceri della tavola in Sicilia, racconti di cucina, ricette e storie di vita, per scoprire l’origine storica di alcune ricette. Autore Giuseppe Giorgio Giurdanella, relatori Giuseppe Macauda, Giorgio Solarino e Giovanni Portelli con letture, intermezzi musicali e degustazioni.
Alle 17 all’ex convento del Carmine “10 modi di cucinare nuovo”, laboratorio di cucina a cura dell’istituto Alberghiero.
Sempre alle 17, ma alla Domus Sancti Petri, convegno sulla simbologia dell’uovo nelle tradizioni religiose a cura di Arianna Rotondo, docente di storia delle religioni all’Università di Catania.
Al termine, apertura eccezionale al pubblico della mostra arte gesuitica nell’aula capitolare di San Pietro.
Alle 17, in via Campailla 99, l’installazione permanente “Andiamo al sodo”, uovo in vetro a cura di Alessandro Di Rosa (Thalass).
Dalle 18 alle 20 Talk in forma, focus sull’uovo come forma universale che ha ispirato nel tempo architetti e designers per la creazione di oggetti iconici tra innovazione e maestria artigianale. Interverranno Andrea Branciforti, presidente Adi Sicilia, architetto e designer; Vincenzo Castellana, membro Adi Sicilia, architetto e designer.
Dalle 18 alle 21 Egg-o-Centric, Zazie books selection, selezione trasversale di libri fotografici, illustrati, saggi, ispirati all’uovo e alle sue declinazioni. A cura di Paola Contino.
Alle 18 all’ex convento del Carmine l’apertura della mostra permanente di elaborati dal 23 marzo al 7 aprile a cura del liceo artistico di Modica.
Alle 18,30, sul sagrato di Santa Maria del Soccorso, N’uovo in musica, concerto d’arpa di Fabio Rizza a cura dell’accademia Salzedo.
Sempre sul sagrato, N’uovo filo d’unione, performance partecipativa a cura dell’associazione Mani di mamma. L’installazione richiede la partecipazione attiva dei cittadini che regalando anche 10 minuti del loro tempo e del loro lavoro a maglia, contribuiranno alla realizzazione di capi da donare ai prematuri della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa.
Alle 19,15, alla basilica del santuario Madonna delle Grazie, narrazione in musica, La Passione di Mario Luzi, con voci recitanti Simonetta Cartia e Carlo Cartier, organo e pianoforte Gianluca Abbate, viola Michela Bonavita, oboe Luciana Danieli e regia di Carlo Cartier. In via Campailla 99, infine, l’installazione permanente, dalle 20, di Visione uovo di Alfredo Covato, a cura di Rocciamadre Architettura.

Redazione

Next Post
Il Vescovo mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani, 22 marzo, il Precetto Pasquale Interforze presso la Cattedrale di San Giovanni

Il Vescovo mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani, 22 marzo, il Precetto Pasquale Interforze presso la Cattedrale di San Giovanni

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica