• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

La crisi agricola approda in Parlamento a seguito della mozione Abbate

by Redazione
22 Marzo 2024
in Politica ed Economia
La crisi agricola approda in Parlamento a seguito della mozione Abbate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Durante l’ultima conferenza dei capigruppo di ieri è stata deciso, su proposta della DC, che martedì 26 marzo la crisi del comparto agricolo sarà discussa dall’Assemblea Regionale Siciliana.

Come annunciato questa settimana a seguito della mozione presentata dall’onorevole Ignazio Abbate con i colleghi Pace, Giuffrida e Marchetta, rivolta al Presidente della Regione e all’Assessore all’Agricoltura, l’argomento di stretta attualità sarà affrontato nell’Aula per cercare una soluzione che possa arginare le sofferenze degli agricoltori.

“Non potevamo più soprassedere – le parole dell’onorevole Abbate – e trovo doveroso che il Governo ed il Parlamento siciliani si interessino di un comparto che da sempre è stato motore trainante per l’intera isola. A tutte le problematiche che sono scoppiate fragorose nelle ultime settimane in manifestazioni di piazza e presidi permanenti, si aggiungono ora la mancanza di acqua negli invasi e l’approssimarsi della stagione calda che aggraverà ulteriormente il problema.
Martedì ribadirò in Aula quali sono le priorità da affrontare. Ovvero la tutela del mercato nostrano contro l’invasione indiscriminata di prodotti provenienti dall’estero dal costo nettamente inferiore ma dai conseguenti inferiori standard di qualità. Il blocco alla vendita o all’affitto dei terreni alle multinazionali per farne enormi distese di fotovoltaico che distruggono le coltivazioni autoctone o il contenimento del costo del gasolio agricolo.
L’organizzazione di piani di rientro agevolati e duraturi nel tempo per tutte quelle posizioni debitorie che oggi affliggono le aziende sia per l’aumento dei costi di produzione, che per le emissioni da parte di Agenzia delle Entrate ed INPS di cartelle cui non si è riuscito a fare fronte.
l problema del prezzo del latte e della carne alla stalla e quello delle materie prime. Ritengo che un sistema di intervento immediato possa attuarsi tramite l’utilizzo dei fondi POC, cosa peraltro già fatta in passato per altre emergenze che hanno interessato la nostra popolazione”.

Redazione

Next Post
Scicli: controlli dei Carabinieri In materia ambientale

Scicli: controlli dei Carabinieri In materia ambientale

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica