• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Progetto Legalità: la Polizia di Stato in tour nelle scuole della provincia

by Redazione
29 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
Progetto Legalità: la Polizia di Stato in tour nelle scuole della provincia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua il tour dei poliziotti della Questura di Ragusa negli Istituti scolastici della provincia che ha come scopo principale quello di diffondere tra i banchi di scuola e condividere con i ragazzi di diverse fasce di età, i principi dell’etica, della legalità e del servizio al cittadino nel rispetto di tutte le leggi.
Gli incontri, tenuti da Funzionari della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza, stanno coinvolgendo, a tappeto, tutte le scuole della provincia su input del Questore della provincia di Ragusa, dr. Vincenzo TROMBADORE, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di giovani per un ampio progetto di educazione alla legalità con il quale la Polizia di Stato intende fornire informazioni ed indicazioni sulle tematiche che nella realtà di oggi coinvolgono maggiormente il mondo degli adolescenti.

Un importante incontro formativo si è svolto presso l’Istituto comprensivo “S. Marta – E. Ciaceri” di Modica; è stato il Commissario Capo Rosalba Capaccio, Funzionario delegato dal Questore , ad incontrare alcune classi del plesso 8 Marzo a dispensare informazioni sul fenomeno della violenza di genere, assistito da operatori della Squadra Mobile e del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Ragusa.

I piccoli studenti sono stati coinvolti in un gioco che ha permesso loro di commentare in maniera semplice una tematica così importante e delicata.

Sono stati difatti predisposti due cartelloni con le frasi “l’identikit della persona violenta” e, utilizzando un termine poliziesco, “come arrestare la violenza”. È stato chiesto poi di scrivere, su appositi foglietti, dei termini o anche delle frasi che richiamassero tali tematiche e sono stati loro stessi a porre poi sui cartelloni le frasi scritte.

È stato un crescente di emozioni perché i piccoli studenti si sono lasciati andare a espressioni di vario genere che hanno perfettamente delineato la personalità del soggetto violento, racchiudendo in tale termine parole chiare ed inequivocabili. Altrettanto emozionante è stata la risposta al contrasto della violenza di genere.
Gli alunni, alla presenza delle loro insegnanti, hanno espresso parole quali condivisione, sostegno e soprattutto voglia di denunciare comportamenti violenti, chiedendo aiuto alle forze dell’ordine.

Molteplici sono stati gli esempi pratici forniti dai relatori e costante è stata l’interazione con gli alunni, invitati anche a porre domande e a raccontare le personali esperienze. Prevenire è la parola d’ordine delle iniziative che la Polizia di Stato continua a promuovere all’interno delle scuole, rivolte agli studenti della provincia.

Gli incontri continueranno per tutto il periodo dell’anno scolastico nella consapevolezza dell’importanza che la formazione rappresenta il cardine per il futuro delle nuove generazioni, per la loro tutela e protezione nel mondo digitale.

Redazione

Next Post
Apertura straordinaria nel periodo pasquale delle chiese di interesse storico e artistico per la fruizione turistica

Apertura straordinaria nel periodo pasquale delle chiese di interesse storico e artistico per la fruizione turistica

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica