• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Il Venerdì Santo a Modica

by Redazione
31 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
Il Venerdì Santo a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A conclusione di una settimana densa di iniziative culturali che partendo dall’uovo nelle sue varie accezioni e simbologie è arrivata a toccare temi etici e religiosi, nel fine settimana si entra nel vivo delle manifestazioni religiose legate alla morte ed alla resurrezione di Cristo, eventi centrali per la fede dei cristiani.
La tradizionale processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata del venerdì sera che si svolge da secoli lungo le strade del centro storico quest’anno è stata un’unica intensa preghiera per la pace, intervallata da elegie funebri intonate dal corpo bandistico Civica Filarmonica di Modica.
Le 7 riflessioni introdotte dalle diverse parrocchie, che compongono la Comunità Ecclesiale Modica Centro, si sono concluse con la proclamazione del Padre nostro e di preghiere per la pace nelle lingue di paesi colpiti da eventi bellici. Una preghiera forte e credibile per la pace richiede l’unità della Chiesa attestata dalla presenza anche di confraternite e da una rappresentanza degli scout di Modica.
Inoltre, per attestare l’unità dei cristiani anche fedeli delle chiese ortodosse si sono uniti nella preghiera. Il corteo si è sviluppato con l’uscita dell’Addolorata da Santa Maria di Betlem accompagnata dal corpo bandistico fino alla Chiesa Madre di San Pietro Apostolo e da lì, dopo la suggestiva discesa del Cristo accompagnata dal suono delle campane di legno, tipiche del Venerdì Santo, il corteo si è sviluppato fino alla piazza Corrado Rizzone per poi fare ritorno nelle rispettive parrocchie dopo la riflessione finale quest’anno condotta da don Crescenzio Mucia parroco della Chiesa di Sant’Anna.
La crescita dei contenuti e della partecipazione conferma la volontà delle Chiese di ritrovare le radici della propria fede nei riti più antichi che, come proclamato nei diversi sinodi, non devono essere solo folklore ma devono trasmettere i valori autentici della fede cristiana.

Redazione

Next Post
Le uova di “N’uovo – momento urbano condiviso” realizzate dai pasticcieri di Modica e donate ai bambini ospitati nei reparti di Pediatria dei tre ospedali della provincia

Le uova di “N’uovo – momento urbano condiviso” realizzate dai pasticcieri di Modica e donate ai bambini ospitati nei reparti di Pediatria dei tre ospedali della provincia

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica