• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

ASP: in funzione le Centrali Operative Territoriali (C.O.T.) di Ragusa, Modica e Vittoria finanziate dal PNRR

by Redazione
2 Aprile 2024
in Cronaca ed Attualità
ASP: in funzione le Centrali Operative Territoriali (C.O.T.) di Ragusa, Modica e Vittoria finanziate dal PNRR
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È entrata a regime venerdì 29 marzo l’attività delle Centrali Operative Territoriali (C.O.T.) di Ragusa, Modica e Vittoria, allocate presso l’unica sede dell’ex ospedale Civile di Ragusa.
Si tratta di un nuovo modello organizzativo, finanziato nell’ambito della Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che svolge una funzione di coordinamento nella presa in carico della persona e di raccordo fra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali: dall’attività ospedaliera a quella territoriale, dalla residenziale alle cure domiciliari, passando per la rete dell’emergenza-urgenza.

Le C.O.T., come sancito dal Decreto Ministeriale n.77 del 2022, avranno, nello specifico, funzioni di coordinamento e ottimizzazione degli interventi di presa in carico dei pazienti, tracciamento e monitoraggio delle transizioni da un luogo di cura a un altro (o tra livelli clinici differenti), supporto informativo e logistico ai professionisti della rete assistenziale (tra cui i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta), raccolta a gestione dei dati riferiti alla salute, anche attraverso gli strumenti della telemedicina. Costituiranno un modello di integrazione fra ospedale e territorio, con l’obiettivo di garantire la continuità assistenziale ai pazienti anche nella fase successiva alla degenza ospedaliera.

Come da decreto del Ministero della Salute, è prevista l’istituzione di una C.O.T. per ogni 100 mila abitanti. L’ASP di Ragusa era stata la prima Azienda del Mezzogiorno, nel 2022, ad attivarne una in via sperimentale, afferente al distretto sanitario di Ragusa.
Da venerdì scorso, invece, sono attive anche le Centrali di riferimento degli altri due distretti, Modica e Vittoria.
Ogni C.O.T. potrà contare su unità di personale prestabilite: tre infermieri e un assistente sociale. Saranno impiegate anche due unità di personale amministrativo di supporto.

“L’obiettivo – dice il Commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, dott. Giuseppe Drago – è utilizzare al meglio le competenze dell’Azienda, comprese quelle digitali, per migliorare il percorso assistenziale dei pazienti, garantendo risposte adeguate alle richieste dei cittadini. Questo influirà positivamente sull’attività dei reparti e degli uffici, garantendo una migliore organizzazione del personale ospedaliero, che sarà sgravato di alcune funzioni che da oggi sono di competenza delle Centrali Operative Territoriali.
Ringrazio coloro che si sono spesi per il raggiungimento di questo obiettivo, che rende l’ASP di Ragusa tra le Aziende siciliane più virtuose.
Il lavoro, ovviamente, non è concluso: l’attivazione delle C.O.T. è il primo passo per la completa realizzazione di tutte le misure previste dal PNRR, quali Case e Ospedali di Comunità, che rappresentano la vera sfida per il futuro: cioè modulare sempre più l’offerta sanitaria sulla base dei bisogni dell’utenza”.

Redazione

Next Post
Successi per il Circolo Velico Kaucana

Successi per il Circolo Velico Kaucana

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica