• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Presentate dall’ASP di Ragusa le iniziative per la prevenzione del Gioco d’azzardo patologico

by Redazione
5 Aprile 2024
in Cronaca ed Attualità
La responsabilità del laico cristiano nella società di oggi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Fuori Gioco” è l’iniziativa dell’Unità Dipendenze Patologiche dell’ASP di Ragusa, in collaborazione con l’associazione Taxi 1729, tenuta a battesimo giovedì pomeriggio in Piazza Igea.
Si tratta di un ciclo d’incontri, dal 9 all’11 aprile, con studenti e insegnanti, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della cura e della prevenzione rispetto al Gioco d’azzardo patologico (Gap).
Una malattia che, nel 2023, ha visto spendere, soltanto in provincia di Ragusa, circa 400 milioni di euro.
A fronte di circa 200 “giocatori” in trattamento al SerT, si stimano 1.500 soggetti dipendenti, molti dei quali in età adolescenziale.

A fare gli onori di casa è stato il Commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago, che ha spiegato come un prerequisito della sanità sia, appunto, la prevenzione: “‘Fuori Gioco’ è un’iniziativa improntata a un forte coinvolgimento, non solo dei ragazzi ma anche delle famiglie, che non devono e non possono più delegare la funzione educativa. Come genitori dobbiamo riappropriarcene. Questa iniziativa dell’ASP, per la quale ringrazio il dottore Mustile, è resa possibile, ogni anno, grazie all’utilizzo di fondi ministeriali vincolati”.

Per il Direttore sanitario, Raffaele Elia, “la nostra provincia non è affatto immune alla dipendenza da Gap, anzi negli ultimi tempi, soprattutto a seguito della pandemia, si è registrato un aumento di casi.
Le conseguenze possono essere nefaste, quindi bisogna agire tramite la prevenzione a tutti i livelli, con la creazione di “anticorpi” che aiutino ad affrontarla. È importante intercettare i giovani, ma anche formare gli insegnanti affinché si accorgano per tempo della propensione verso il fenomeno ludopatico”.

“Il nostro è un grido d’allarme di fronte al silenzio assordante della società e della politica – dice il direttore dell’U.O.C. Dipendenze Patologiche, Giuseppe Mustile -. Il Gioco d’azzardo patologico sta sfamando decine di famiglie. Ma non è soltanto una questione di reddito: la dipendenza annienta le speranze di futuro.
Molti ragazzini, nonostante il gioco d’azzardo sia vietato sotto i 18 anni, trascorrono intere giornate online, alla ricerca di facili guadagni. Attraverso la collaborazione con Taxi 1729 e i loro esperti, proporremo delle attività stimolanti che siano in grado di confutare il falso mito del gioco e del pensiero magico, con l’obiettivo di consolidare la coscienza critica rispetto a questo tipo di seduzione che oggi, purtroppo, è ancora molto forte”.

Olmo Morandi, della società di comunicazione e divulgazione scientifica Taxi 1729, ha spiegato che “da oltre dieci anni ci occupiamo di gioco d’azzardo, indossando gli occhiali della scienza. Il primo passo è una valutazione del fenomeno dal punto di vista matematico ed economico. Molti lo vedono come uno strumento di profitto: l’obiettivo è scardinare questa idea, perché sul lungo periodo non puoi che perdere. Dall’altra parte, invece, cercheremo di occuparci dei meccanismi inseriti all’interno dei giochi, per capire come vengono pensati e prodotti, quali sono le trappole mentali e gli inganni cognitivi che ci fanno prudere le mani e inducono a ri-giocare”.

Durante la conferenza coi giornalisti, è stato presentato il sito internet www.scommettisullatuavita.it, nato dal lavoro della U.O.C. Servizio Informatico aziendale, diretta da Massimo Iacono, in collaborazione con il Ser.T., che riunisce tutte le iniziative di contrasto al Gap e una serie di schede sulle dipendenze, così da aumentare la consapevolezza dei cittadini.
Nell’ambito della settimana anti-azzardo, inoltre, mercoledì 10 aprile alle 16, presso la Camera di Commercio di Ragusa, si terrà un incontro formativo cui hanno aderito, fra gli altri, il Prefetto, il Questore, l’Ufficio scolastico provinciale e il Comune di Ragusa.

Redazione

Next Post
Due giorni di porte aperte in sei Case Museo siciliane

Due giorni di porte aperte in sei Case Museo siciliane

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica