• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Iniziata con una calorosa accoglienza la visita pastorale del vescovo alla comunità di Acate

by Redazione
15 Aprile 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Iniziata con una calorosa accoglienza la visita pastorale del vescovo alla comunità di Acate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Acate ha riservato una calorosa accoglienza al vescovo monsignor Giuseppe La Placa. Una grande folla in festa si è radunata ieri in piazza Matteotti per dare il benvenuto al vescovo giunto in paese per conoscere più da vicino la parrocchia di San Nicolò di Bari e l’intera comunità.
In piazza c’erano anche il parroco don Mario Cascone, i sacerdoti Girolamo Bongiorno e Salvatore Frasca, il sindaco Gianfranco Fidone, la presidente del Consiglio comunale, Cristina Cicero, e altri esponenti dell’amministrazione comunale.
A rendere ancora più festoso il clima hanno contribuito la banda musicale, diretta dal maestro Massimo Di Sabato, e i bambini che frequentano il catechismo.
Subito dopo il corteo si è diretto nella Chiesa Madre, dove ad attendere il vescovo c’erano tantissimi fedeli.
La santa messa, animata dal coro polifonico diretto dalla maestra Aurora Muriana, si è aperta con il benvenuto del parroco don Mario Cascone: «Questa visita pastorale è storica. Per noi è motivo di gioia, infatti, averLa a disposizione per sette giorni: si accorgerà che il nostro è un popolo laborioso, molto religioso, legato alle tradizioni, ma grazie a Dio non fanatico. C’è da noi un attaccamento sin-cero alla vita della Chiesa e una coscienza cristiana abbastanza sviluppata. Non mancano i problemi, ma credo che sia importante insistere sul significato cristiano della famiglia».
Monsignor Giuseppe La Placa, ringraziando il clero, le autorità e la comunità acatese ha risposto al saluto: «Ci sono tutti gli ingredienti perché tutto questo tempo che il Signore ci sta donando sia un tempo di Grazia, affinché tutti gli auspici che il parroco ha espresso possano diventare realtà concreta».
Il programma, che si concluderà domenica 21, seguirà un percorso già collaudato che vedrà monsignor Giuseppe La Placa entrare in contatto con la realtà ecclesiale e con quel che ruota nella comunità civile attorno alla parrocchia.
Il programma prevede la visita alle scuole, incontri con i ragazzi del catechismo, i catechisti e i componenti dei consigli parrocchiali (lunedì 15); visita alle case di riposo e l’incontro con l’Azione Cattolica e il Rinnovamento nello Spirito (martedì 16); la visita ai malati e gli incontri con i Ministri straordinari della Comunione eucaristica e con gli operatori dei cenacoli del Vangelo (mercoledì 17); un momento di preghiera al cimitero, la visita ad alcune aziende del territorio, gli incontri con la Caritas e la San Vincenzo, il saluto alle autorità civili (giovedì 18); la visita alla Caserma dei Carabinieri e al comando della Polizia municipale, lo spazio per i colloqui personali, gli incontri con i gruppi liturgici e i cori parrocchiali, la messa con la benedizione delle famiglie, l’assemblea parrocchiale (venerdì 19); la visita alle Suore di Marina di Acate, ai circoli ricreativi e la messa animata dai giovani (sabato 20); la celebrazione della messa di conclusione della visita pastorale (domenica 21 alle 10.30).

Redazione

Next Post
La Nefrologia di Modica diventa hub formativo. È fra i tre centri d’eccellenza a livello nazionale

La Nefrologia di Modica diventa hub formativo. È fra i tre centri d’eccellenza a livello nazionale

Cronaca ed Attualità

Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

4 Agosto 2025
Chiaramonte: entra nel vivo la festa del Santissimo Salvatore

Chiaramonte: entra nel vivo la festa del Santissimo Salvatore

4 Agosto 2025
Marina di Ragusa, da mercoledì i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Portosalvo

Marina di Ragusa, da mercoledì i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Portosalvo

4 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, pregiudicato arrestato dalla polizia: gli hanno trovato in casa una pistola modificata perfettamente funzionante

3 Agosto 2025
Modica, i carabinieri arrestano un uomo e una donna: hanno da scontare delle pene passate in giudicato

Pozzallo, curioso incidente stradale: dopo lo scontro tra due autovetture, una scappa via nonostante il cerchione danneggiato

3 Agosto 2025
La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

3 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa Croce, Lorenzo Lotti ha vinto l’edizione 2025 della maratona La Filippide

Santa Croce, Lorenzo Lotti ha vinto l’edizione 2025 della maratona La Filippide

4 Agosto 2025
Ragusa, mercoledì sera il concerto di Vinicio Capossela

Ragusa, mercoledì sera il concerto di Vinicio Capossela

4 Agosto 2025
Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

4 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica