• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Riabilitazione, un corso sulla gestione dei pazienti affetti da linfedema. Già attivo un ambulatorio dedicato a Comiso

by Redazione
15 Aprile 2024
in Cronaca ed Attualità
Riabilitazione, un corso sulla gestione dei pazienti affetti da linfedema. Già attivo un ambulatorio dedicato a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è concluso il corso organizzato dall’ASP di Ragusa, col patrocinio dell’associazione SOS Linfedema, rivolto a 40 dipendenti aziendali, tra fisiatri e fisioterapisti, con l’obiettivo sviluppare le competenze e le conoscenze teoriche e pratiche utili a migliorare i setting assistenziali a favore dei pazienti affetti da linfedema primario e secondario. L’iniziativa è stata promossa dal Direttore del Dipartimento Geriatrico-Riabilitativo, Sara Lanza.
“Il linfedema è una condizione patologica connotata da un eccessivo e anomalo accumulo di liquido linfatico in diversi distretti corporei – dice la dottoressa Lanza -. Colpisce circa 300 milioni di persone nel mondo, sia uomini che donne, anche in età evolutiva”.

Quello primario si sviluppa su base congenita, dipende cioè da una malformazione o un malfunzionamento dei vasi linfatici o dei linfonodi; quello secondario, che si sviluppa soprattutto nei pazienti oncologici, deriva invece da un’obliterazione anatomica come conseguenza di una resezione chirurgica (ad esempio il trattamento del carcinoma mammario o la dissezione linfonodale ascellare).
“Il corso di formazione – prosegue la dottoressa Lanza – voleva fornire gli strumenti necessari ad affrontare questa problematica attraverso una gestione multidisciplinare. Si è spaziato dalla valutazione clinica e strumentale alle proposte terapeutiche, sia strumentali che manuali, per concludere con la tecnica di bendaggio e il confezionamento dei tutori. Ringrazio per questa opportunità il Commissario Straordinario dell’ASP, dott. Giuseppe Drago, e il presidente dell’associazione SOS Linfedema, Franco Forestiere”.

“E’ già attivo – conclude la dottoressa Lanza – un ambulatorio specialistico di linfologia presso il P.O. “Regina Margherita” di Comiso, nel quale si eseguono le valutazioni delle persone affette da linfedema e si definisce il percorso riabilitativo più appropriato. A questo ambulatorio si accede tramite prenotazione CUP di “visita fisiatrica per linfedema”. L’obiettivo che ci proponiamo di raggiungere è la realizzazione di più postazioni formate nel trattamento del linfedema e collegate in rete per poter ampliare l’offerta riabilitativa”.

Redazione

Next Post
L’assessore regionale alle attività produttive, Edy Tamajo, a Modica per parlare di ZES Unica

L’assessore regionale alle attività produttive, Edy Tamajo, a Modica per parlare di ZES Unica

Cronaca ed Attualità

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Pozzallo, incidente sul lavoro. Muore un albanese

Pozzallo, incidente sul lavoro. Muore un albanese

18 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

18 Novembre 2025
Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica