• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Pippo Pattavina torna al Teatro Garibaldi di Modica in “Pensaci Giacomino”

by Redazione
17 Aprile 2024
in Cultura
Pippo Pattavina torna al Teatro Garibaldi di Modica in “Pensaci Giacomino”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

MODICA – Pippo Pattavina, pietra miliare del teatro siciliano, è il protagonista al Teatro Garibaldi di Modica di “Pensaci Giacomino”, commedia di Luigi Pirandello che gioca sull’ipocrisia delle convenzioni sociali.
Con la regia di Guglielmo Ferro, sabato 20 aprile alle ore 21.00 e domenica 21 aprile alle ore 18.30, il mattatore siciliano sarà sul palco con un ricco cast composto da Debora Bernardi, Bianca Caliri, Diana D’Amico, Francesca Ferro, Giuseppe Parisi, Giampaolo Romania, Riccardo M. Tarci, Aldo Toscano e dal piccolo Brando Salerno Piemonte.
In scena l’umorismo pirandelliano che affronta e critica l’ipocrisia e le maschere dietro le quali la gente comune nasconde la propria mancanza di principi etici.
Un magistrale Pippo Pattavina interpreta il professore Agostino Toti, un insegnante liceale anziano e screditato agli occhi di alunni e colleghi, offeso nei confronti di una società e di uno Stato cui imputa il suo fallimento, che decide di sposare Lillina, una ragazza giovanissima che aspetta un bambino dal giovane Giacomino.
Il professore Toti, scegliendo di sposare la ragazza, mette in atto un gesto di ribellione sociale che disturba e destabilizza gli equilibri di una cultura dettata da rigide convenzioni e condotte. In quest’opera Pirandello riesce perfettamente a mettere in contrapposizione la lotta tra i valori individuali e le aspettative sociali, tra doveri etici e morali.
Nonostante la commedia sia stata scritta più di un secolo fa, rimane molto attuale e le tematiche affrontate, come la pressione sociale, l’autenticità personale e il conflitto generazionale, offriranno al pubblico una riflessione stimolante sulla società e sull’individuo.
“Sul palco avremo un fuoriclasse del nostro teatro – commentano il presidente della Fondazione Teatro Garibaldi Maria Monisteri, e il sovrintendente Tonino Cannata – Pippo Pattavina, più volte ospite della Fondazione, saprà incantare come sempre il nostro affezionato pubblico, e con i bravissimi attori della compagnia, diretti da Guglielmo Ferro, sarà protagonista di uno spettacolo di grande attualità”.
La stagione ha il supporto della Regione Sicilia, del Comune di Modica e dell’Assemblea Regionale Siciliana, sponsor sono Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Modicanello – Gruppo Iabichella, Gali Group, Banca Agricola Popolare di Ragusa. Media partner Video Regione.
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro o online su
https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/pensaci-giacomino-modica.
Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, il sito internet www.fondazioneteatrogaribaldi.it o telefonare al 0932/946991.

Redazione

Next Post
Il saluto dell’on.le Ignazio Abbate al designato Manager dell’ASP di Ragusa

Riordino Consorzi di Bonifica: emendamento Abbate per chiedere la stabilizzazione dei lavoratori

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica