• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Così Ibla si trasformerà in un salone da ballo all’aperto

Domani e domenica l'iniziativa con i palazzi barocchi a fare da cornice

by Redazione
26 Aprile 2024
in Cultura
Così Ibla si trasformerà in un salone da ballo all’aperto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La città antica di Ragusa si trasforma in un grande salone da ballo all’aperto, facendo rivivere le atmosfere di fine Ottocento. Ma anche animando un picnic in costume in uno scenario di impareggiabile bellezza. Sarà un fine settimana all’insegna della straordinarietà quello che, programmato dal Ccn Antica Ibla e patrocinato dal Comune di Ragusa, vedrà i palazzi barocchi fare da cornice all’iniziativa denominata “Danze dell’800” grazie alla compagnia internazionale di danza storica Harmonia Suave diretta da Carla Favata. Si comincia domani, sabato 27 aprile, alle 17 quando i componenti della compagnia si sposteranno da piazza Duomo sino al Giardino ibleo al cui ingresso effettueranno una prima esibizione della durata di poco più di mezz’ora. Subito dopo, il corteo itinerante si sposterà in piazza Pola.

 

E, anche in questo caso, ci sarà una esibizione per coinvolgere il più possibile i visitatori e i turisti. Infine, il momento conclusivo si terrà in piazza Duomo, pure questa volta con l’intento di attirare quante più persone sarà possibile. Ma non basta. Infatti, il giorno successivo, a partire dalle 11,30, la compagnia in costume sarà al Giardino ibleo per animare una iniziativa inedita. Infatti, daranno vita a un picnic nelle aiuole della villa comunale, tutelando con pienezza, ovviamente, il verde esistente, facendo ripiombare l’intera area nelle atmosfere di un secolo e mezzo addietro, contribuendo a garantire quel fascino e quella suggestione che solo una location come Ibla può garantire. “Alla luce del successo che già l’anno scorso si era registrato – spiega Loredana Gurrieri del Ccn Antica Ibla – e grazie al supporto dell’amministrazione comunale che ha creduto nel progetto, abbiamo voluto ripetere questa iniziativa in un luogo ricco di storia come appunto la città antica di Ragusa. Siamo certi che i figuranti, i componenti della compagnia, affascineranno tutti i presenti e costituiranno un potente richiamo per tutti coloro che, durante questo fine settimana, intendono scegliere Ibla come meta per trascorrere un po’ di tempo all’insegna della spensieratezza”.

“E’ un’altra iniziativa – prosegue il presidente del Ccn, Daniele La Rosa – che, come Antica Ibla, abbiamo voluto proporre perché il nostro intento è quello, in sinergia con l’amministrazione comunale, di creare le condizioni più opportune per richiamare quanta più gente sarà possibile nella nostra realtà, a beneficio della crescita del turismo locale. Sappiamo che solo remando tutti verso un’unica direzione, si potranno ottenere risultati tangibili”.

Redazione

Next Post
Mancato riscontro all’attività ispettiva, la Regione dispone una ispezione al Comune di Ragusa

Mancato riscontro all'attività ispettiva, la Regione dispone una ispezione al Comune di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

16 Luglio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, resta a secco il quartiere Jungi a causa di un pozzo in tilt

16 Luglio 2025
Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

16 Luglio 2025
Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, scompare un uomo di 43 anni. L’appello della madre: “Aiutatemi a trovarlo”

Ragusa, scompare un uomo di 43 anni. L’appello della madre: “Aiutatemi a trovarlo”

16 Luglio 2025
Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, trovato senza vita all’interno di un’abitazione un uomo di 40 anni

16 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica