• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Granfondo Città di Ragusa, un successo la seconda edizione

Il patron Gianni Licitra: "Siamo già pronti per la terza in cui cercheremo di alzare ulteriormente l'asticella"

by Redazione
29 Aprile 2024
in Sport
Granfondo Città di Ragusa, un successo la seconda edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La gara delle emozioni. L’evento ciclistico delle conferme. Una manifestazione che già dà appuntamento alla terza edizione con l’intento di innalzare ulteriormente l’asticella. Sono le prerogative del comitato organizzatore della Granfondo Città di Ragusa, quella che si tiene più a sud d’Italia, manifestazione che non ha tradito le attese e che ha fatto sì che il richiamo turistico esercitato consentisse di fornire una buona occasione di lavoro per tutto l’indotto. Ieri, le strade di Ragusa e della provincia sono state popolate di biciclette. Nel campo della due ruote amatoriali, la manifestazione ha fatto registrare oltre 450 iscritti, con oltre 300 arrivati tra i due percorsi, senza dimenticare che la gara amatoriale era abbinata anche a quella agonistica per le categorie juniores e Under 23.

Molto esaltante la sfida della prova più lunga che prevedeva una distanza di 119,5 km per quasi 1.800 metri di dislivello. A portare a casa il successo è stato Nicola Genovese (Libertas Team Rosso Azzurri) che in 3h12’46” ha prevalso su Giuseppe Di Salvo (Gds Team Competition). I due hanno preso il largo a una trentina di chilometri dal traguardo e da quel momento sono risultati irraggiungibili per il resto del gruppo. Non è un caso che il terzo classificato, Pietro Mina (Team Bike Siracusa-Noto) sia arrivato molto più staccato, a 2’04”. Il team Libertas Rosso Azzurri ha primeggiato anche fra le donne per merito di Maria Migliore, prima in 4h00’01” con 1’59” su Ester Pisani (Team Nuova Avir) e 7’16” sulla maltese Diana Muscat (Team Greens). “E’ stata una manifestazione molto stimolante – rivela il patron Gianni Licitra – numerosi gli aggiustamenti che è stato necessario apportare in corsa, i problemi da risolvere, i disagi da sanare. Ma tutto, per fortuna, è riuscito al meglio, anche grazie alla cura che è stata profusa per quanto riguarda l’aspetto della sicurezza. Mi fa piacere che i corridori abbiano partecipato in numero così consistente. Ma, naturalmente, non ci fermiamo qua e ci mettiamo già al lavoro sin da ora per la terza edizione che cercheremo di rendere ancora più partecipata e più perfetta dal punto di vista organizzativo. Ringrazio tutti coloro, e sono stati numerosi, che hanno collaborato, l’amministrazione comunale, le forze dell’ordine e naturalmente tutti i partecipanti. E’ stata davvero una bella giornata di sport”.

Nel percorso medio di 95 km successo per Alessio Finocchi (Team Stefan) che in 2h33’11” ha staccato di 32” Mario Marino (Pedale Megarese Augusta) che in volata ha preceduto Giuseppe Cicciari (Gioventù Pacese) e altri 4 corridori. A Giovanna Carnemolla (Team Rosso Azzurri) la gara femminile in 2h54’37”, alle sue spalle Laura Cannizzo (Bike Queen) a 8’24” e Grazia Maria Grasso (Team Nuova Avir) a 29’15”.

Luca Brancato (Cycling Team Nial Nizzoli) è stato invece il migliore nella prova agonistica. Lo junior ha chiuso in 3h16’15” completando il percorso insieme al compagno di colori Matteo Paltrinieri, terzo Giovanni Distefano (Naturosa Bike & Co.) a 1’09”. Giorgio Beretti, compagno di squadra di Brancato, primo tra gli Under 23.

Il commento del Comune di Ragusa, presente con l’assessore allo Sport, Simone Digrandi, che ha seguito passo dopo passo gli aspetti organizzativi della manifestazione, la dice lunga sulla forza di una sinergia che è riuscita a catturare l’attenzione dei partecipanti. “Ho visto piazza Libertà con la presenza di numerosi partecipanti – sottolinea l’assessore – ho contemplato la diretta sui social con la partecipazione di centinaia e centina di appassionati. Abbiamo vissuto una bellissima giornata di sport coniugata con quella che sta diventando sempre di più la vocazione del nostro territorio, il turismo. Abbiamo fatto bene, ritengo, ma si può fare ancora meglio. Ci sono tutte le condizioni affinché ciò accada e ci muoveremo lungo tale direzione con la consapevolezza che la sinergia tra le parti ci può portare a tagliare traguardi ancora più importanti. Il Comune, da questo punto di vista, ha dimostrato di esserci e di crederci”.

Redazione

Next Post
Festa di San Giorgio a Modica, a decine di migliaia le presenze

Festa di San Giorgio a Modica, a decine di migliaia le presenze

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Pozzallo, salvato un tunisino al largo della costa iblea alle prese con febbre alta e convulsioni

7 Luglio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, evade i domiciliari: condannato a 10 mesi di reclusione

7 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, era accusato di ricettazione. Assolto un gambiano di 25 anni

7 Luglio 2025
Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Vittoria, restituiti oltre 23 milioni di euro a Giombattista Puccio

Vittoria, restituiti oltre 23 milioni di euro a Giombattista Puccio

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica