Si inaugura domenica 5 maggio, alle 17, la mostra di pittura Frammenti di Storia, con il patrocinio della Pro Loco di Ragusa e sotto la sapiente direzione artistica di Armando Sparacino. L’esposizione, allestita presso la Sala borse della Camera di Commercio di Ragusa, in via Natalelli, sarà aperta al pubblico fino al 26 maggio.
Al vernissage saranno presenti il prof. Franco Pitino, già presidente della Camera di commercio, che proporrà un’interessante disamina sul miele ibleo, e la giornalista Alessandra Brafa in dialogo con il veterinario dott. Nino Assenza, autore del libro L’atomo di Dio, un testo al confine tra scienza e fede che contiene tributi all’arte sacra del maestro Sparacino. Durante la serata, i cui diversi momenti saranno coordinati dal prof. Gaetano Cosentini, sarà presentato anche Sabbie di Randello, il libro postumo di Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio.
La mostra di pittura Frammenti di Storia riunisce le opere di Armando Sparacino, Sergio Ughi, Alessandro Nastasio, Franco Urtis, Ennio Nozza, Anna Salvatore, Ina Zueff, Novella Parigini, Vamy Kamadeva, Fiorenza Cribellati, e promette di stimolare riflessioni sulla storia, sulla società e sull’essenza stessa dell’arte e della vita, attraverso le visioni pittoriche di artisti di grande talento.
Info&contatti:
Ingresso gratuito
Esposizione dal 5 al 26 maggio
Orari di apertura: 10.00 – 12.30, 16.00-19.30