• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Libero consorzio comunale di Ragusa, approvato il rendiconto di gestione

La decisione all'unanimità dell'assemblea dei sindaci. Risultato di amministrazione pari a oltre 52 milioni di euro

by Redazione
10 Maggio 2024
in In Evidenza
Libero consorzio comunale di Ragusa, approvato il rendiconto di gestione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’assemblea dei sindaci del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, con le funzioni del Consiglio, ha approvato all’unanimità il Rendiconto di Gestione dell’esercizio finanziario 2023 ed i relativi allegati. La commissaria straordinaria Patrizia Valenti ha aperto la seduta evidenziando soddisfazione per la definizione dell’importante atto. Lo schema del rendiconto di gestione 2023 prevede un risultato di amministrazione pari a 52.199.268,12 euro. Tra le principali attività garantite dall’ente provinciale, grazie agli strumenti finanziari in ordine e la capacità di reperire finanziamenti, c’è stata la manutenzione della infrastruttura viaria, degli edifici scolastici, della raccolta straordinaria dei rifiuti lungo le strade di competenza, anche per la salvaguardia del territorio. “L’ente ha inoltre garantito i servizi per gli studenti disabili anche con fondi propri, dato che i trasferimenti regionali non sono risultati sufficienti. Inoltre, anche se in parte non consistente, ha garantito iniziative di promozione del territorio legate allo sviluppo economico e turistico, attraverso eventi di carattere culturale e ricreativo”, ha spiegato il dirigente del settore Finanze e Contabilità, Giuseppe di Giorgio. Per quanto riguarda i fondi Pnrr, tutti i cronoprogramma di spesa sono in linea con i target stabiliti. Si tratta di progetti di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico di edifici scolastici nei Comuni di Modica, Vittoria, Ispica, Scicli, Comiso e Ragusa. Oltre a questi, è in atto la costruzione due palestre a Modica e Ispica. Infine, sono in corso realizzazione impianti con finalità sportive a Comiso e Scicli. In tutto ammontano a 16 milioni circa i finanziamenti arrivati all’ente provinciale, destinati a opere da completare entro dicembre 2026. “Siamo in linea con tutti gli obiettivi, rispetteremo il termine imposto dalla norma ed in alcuni casi anticiperemo le scadenze”, ha precisato il dirigente del settore Lavori pubblici e Infrastrutture Carlo Sinatra. La commissaria Valenti, nel prosieguo della seduta, ha fatto il punto sui progetti del Lcc di Ragusa inseriti dalla Regione Siciliana nel piano di programmazione dei Fondi FSC. La parte preponderante di queste somme, circa 600 milioni di euro, saranno destinate al completamento del lotto autostradale Modica-Scicli. Sono stati inoltre proposti una serie di progetti per le manutenzioni di strade presenti nel comprensorio ibleo. “Oltre alle risorse FSC, a breve partirà la programmazione del POC 21-27, anche su questo bisognerà farsi trovare con i progetti nel più stato avanzato possibile della definizione. È un’altra importantissima occasione da non perdere”, ha concluso Valenti.

Redazione

Next Post
Comiso, la Polizia chiude per una settimana locale pubblico frequentato da pregiudicati

Servizi straordinari di controllo del territorio a Comiso, un 33enne arrestato con l'accusa di spaccio

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica