• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

L’intelligenza artificiale e le prospettive per il futuro, convegno Unitre a Modica

A confronto varie sensibilità per comprendere che cosa ci aspetta nei prossimi anni

by Redazione
10 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
L’intelligenza artificiale e le prospettive per il futuro, convegno Unitre a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ha avuto luogo a Modica, presso la sala  conferenze della Fondazione Grimaldi, l’annunciato incontro organizzato dalla locale sede dell’Unitre in collaborazione col Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) e con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici) ed avente per tema “Intelligenza Artificiale, problemi ed opportunità” moderato da don Antonio Sparacino, relatore il prof. Franco Portelli. Dopo l’introduzione dei lavori da parte  di Enzo Cavallo,  che ha portato il saluto dell’Unitre,  è intervenuto il dr. Giorgio Polara che si è soffermato sulle ragioni che hanno spinto ad organizzare l’incontro sottolineando il fatto che il tema riguarda una materia di grande attualità e di non trascurabile interesse.
E’ seguita quindi la relazione del prof. Franco Portelli che, dopo aver dato dimostrazione della animazione di alcune opere,  si è soffermato sul fatto che l’intelligenza artificiale sta già cambiando il nostro futuro. Diversi e tutti interessanti gli argomenti trattati: dai grossi investimenti per la realizzazione dei sistemi multimediali e per la sempre maggiore diffusione dei robot di ultima generazione e lo sviluppo della robotica. Una realtà in continua evoluzione sicuramente interessante ma anche destinata a rivoluzionare il mondo del lavoro e delle professioni. Si va verso un mondo diverso. I processi sono sempre più veloci: tanto da non rendersene conto. Molti lavori saranno sostituiti ed è reale il pericolo degli inevitabili licenziamenti per il subentro delle tecnologie al posto dell’uomo: queste le conseguenze che non possono non preoccupare anche per il diffondersi del caporalato intellettuale. Di fronte ad una situazione di tale portata unico auspicio non può che essere che la destinazione ai lavoratori delle risorse dell’aumento della produttività. Col suo intervento il dr. Polara ha poi considerato l’intelligenza artificiale una opportunità se destinata a produrre oggetti utili; ha espresso perplessità se essa dovesse essere destinata a fronteggiare questioni imprevedibili; ha detto no alla IA se dovesse essere finalizzata a limitare o a sostituire il ruolo dell’uomo. Ha infine concluso affermando che il processo, alquanto complesso, dovrebbe essere governato in maniera più convinta ed efficace la politica. Nelle sue conclusioni don Antonio Sparacino che si è richiamato alla chiesa vista da Paolo VI come  esperta dell’umanità, all’accordo sull’etica dell’IA ed al ruolo del Vaticano e a quanto contenuto nell’ultimo messaggio del primo gennaio scorso, in occasione della giornata della pace. Riferendosi alle conseguenze della automazione per il lavoro ha auspicato che l’IA possa essere destinata alle attività ed ai compiti pericolosi  e che ci si dia da fare per evitare che la si utilizzi al posto dell’uomo. In ogni caso, ha  voluto specificare concludendo, non bisogna avere paura dell’IA purché dietro ci sia sempre l’uomo. Ha esortato a svegliarsi come cristiani e a orientare la educazione e la formazione non solo per una buona  conoscenza delle cose tecniche ma anche per dimostrare di saperle gestire a fin di bene auspicando una chiara posizione della politica.

Redazione

Next Post
Una splendida medaglia di bronzo per la modicana Sofia Spadaro

Una splendida medaglia di bronzo per la modicana Sofia Spadaro

Cronaca ed Attualità

Modica e il progetto all’uso corretto degli antibiotici

Modica e il progetto all’uso corretto degli antibiotici

12 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

12 Maggio 2025
Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica e il progetto all’uso corretto degli antibiotici

Modica e il progetto all’uso corretto degli antibiotici

12 Maggio 2025
Modica, fatture false e crediti d’imposta fittizi per il bonus ristrutturazione: sequestrati 199mila euro a due fratelli operanti nel setotre

Modica, fatture false e crediti d’imposta fittizi per il bonus ristrutturazione: sequestrati 199mila euro a due fratelli operanti nel setotre

12 Maggio 2025
Comiso, in fiamme due auto nel corso della notte

Comiso, in fiamme due auto nel corso della notte

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica