• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’importanza della Parrhesia secondo gli studenti del Vico-Umberto I-Gagliardi di Ragusa

La libertà di parola al centro dell'evento tenutosi nell'auditorium Ferreri a Ibla

by Redazione
14 Maggio 2024
in Cultura
L’importanza della Parrhesia secondo gli studenti del Vico-Umberto I-Gagliardi di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’importanza della Parrhesia, la libertà di parola, al centro dell’evento voluto dall’istituto Vico-Umberto I-Gagliardi. L’istituto, infatti, ha partecipato alla manifestazione a carattere nazionale “Classici Contro” che ha visto la collaborazione tra scuole e Università. Attraverso varie forme di espressione (scrittura, lettura, recitazione, ballo e musica), gli alunni hanno avuto modo di riflettere sulla libertà di parola.
L’evento finale si è svolto ieri nell’auditorium Ferreri di Ibla. Gli alunni iblei, dell’Umberto I di Palermo e del Ruggero Settimo di Caltanissetta, guidati dai loro docenti, hanno dato libera voce a tre “maschere mute”, personaggi che pur presenti sulla scena dei drammi antichi non hanno sinora proferito parola: Astianatte, Polissena e Anchise. Per la scuola di Ragusa erano presenti allievi dei licei Classico e Scienze Umane e del Cat-Geometra.
La loro performance è stata preceduta da una relazione sul tema di Franco Giorgianni (nella foto sotto), dell’Università di Palermo, il quale ha voluto che ognuna delle scuole componesse un monologo e gli desse vita (anche con musiche e danze). A partecipare anche l’attore Giuseppe Ferlito, la prof. Antonietta Provenza, l’egittologo e musicista Lorenzo Guardiano, la scrittrice e giornalista Antonella Bolelli Ferrera e il professore Nicola Cusumano. Vista la sua assenza, il suo intervento è stato letto dal prof. Andrea Cozzo (uno dei fondatori del progetto in Sicilia). A concludere l’evento, il prof. Andrea Guastella. A presentare, la scrittrice Costanza DiQuattro. La dirigente scolastica iblea Nunziata Barone si è detta orgogliosa. La sua vice, Silvia Micieli, ha aggiunto: «Credo che questo genere di esperienze valga moltissimo e non solo per i ragazzi. Anche ex docenti sono venuti ad ascoltare e riflettere sul tema».
La manifestazione è stata patrocinata anche da Confcommercio Ragusa. «Essendo venuta a conoscenza di questa importante iniziativa ho coinvolto la presidente sezionale Rosamaria Chiaramonte e ho informato anche i vertici della scuola ragusana – ha dichiarato Carlotta Schininà di Confcommercio Ragusa -. Crediamo molto nella forza della prom

Redazione

Next Post
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica