• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al castello di Donnafugata un fine settimana dedicato al mondo del vino

Oggi e domani protagonisti la scrittrice e blogger Alvice Cartelli e l'enologo Salvo Foti

by Redazione
18 Maggio 2024
in Cultura
Al castello di Donnafugata un fine settimana dedicato al mondo del vino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono dedicati al mondo del vino i due libri che saranno presentati questo fine settimana al Donnafugata Farmuseum, il museo del prodotto contadino al Castello di Donnafugata. Ospiti saranno la scrittrice e blogger Alvice Cartelli e l’enologo Salvo Foti (nella foto). Entrambi presenteranno il proprio libro edito da Operaincerta. Questo sabato 18 maggio alle 18 l’appuntamento toccherà ad Alvice Cartelli e al suo libro “Basta un Calice. Itinerari e sorsi di Sicilia”. Quest’opera, intrisa di poesia e nostalgia, ci conduce in un viaggio attraverso la Sicilia vitivinicola, raccontando storie di vita, passioni e tradizioni legate al prezioso nettare degli dei. Con uno stile narrativo ricco di suggestioni, l’autrice ci trasporta tra le vigne e i vigneti dell’isola, ci fa respirare l’aria frizzante della vendemmia e ci invita a condividere il calore di antiche cantine, dove il vino diventa pretesto per incontri e racconti senza tempo. L’incontro sarà moderato dal sommelier Giovanni Carbone

Il secondo evento, previsto per domenica 19 maggio alle ore 18 sempre al Donnafugata Farmuseum, sarà dedicato alla presentazione del libro “Come Bere Bene” di Salvo Foti, un nome di spicco nel panorama enologico regionale. Quest’opera non è solo una guida alla degustazione del vino, ma un viaggio nell’anima e nella storia di ogni bottiglia. Foti ci insegna che dietro ogni sorso di vino si nasconde una storia unica, un legame profondo con la terra e le sue tradizioni millenarie. Attraverso racconti personali e aneddoti affascinanti, l’autore ci conduce alla scoperta dei segreti e delle meraviglie del vino siciliano, invitandoci a vivere ogni degustazione come un’esperienza sensoriale e culturale senza precedenti. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Giada Giaquinta.

Le presentazioni, ad ingresso gratuito, saranno aperte a tutti gli appassionati di vino e cultura. Inoltre, per coloro che desiderano approfondire ulteriormente l’esperienza, sarà possibile acquistare una degustazione di un bicchiere di pregiato Vino Cerasuolo di Vittoria Docg, accompagnato da un autentico “piatto del contadino”, che includerà formaggio Ragusano Dop, olio Dop Monti Iblei e bruschette Bruschè. Link d’acquisto del ticket sul canale facebook del Donnafugata Farmusuem o a questo indirizzo web: bit.ly/3V64pEc. La presentazione dei due libri fa parte della prima edizione della rassegna “Coltura Culturale” promossa dal Donnafugata Farmuseum ed inserita nell’evento nazionale “Il maggio dei libri” promossa dal Centro per il libro e la lettura.

Redazione

Next Post
Comiso, fasi conclusive per l’Ottavario in onore dell’Addolorata

Comiso, fasi conclusive per l'Ottavario in onore dell'Addolorata

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica