• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Portinnesti innovativi, a Ragusa i risultati di un progetto finanziato dal Psr Sicilia

Giovedì pomeriggio alla sala Avis saranno illustrate le novità di un nuovo percorso

by Redazione
21 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
Portinnesti innovativi, a Ragusa i risultati di un progetto finanziato dal Psr Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il comparto orticolo assume oggi un ruolo primario nell’ambito dell’agricoltura nazionale, con una produzione stimata superiore a 7 miliardi di euro, corrispondenti al 14% della produzione agricola italiana e con una superficie di circa 374mila ettari (di cui 32.000 ettari sotto apprestamenti protettivi). Le normative di divieto dell’uso di bromuro di metile (Bm) per la fumigazione dei suoli hanno, negli ultimi anni, indirizzato studi e ricerche verso l’individuazione di sistemi colturali orticoli efficienti, alternativi ed eco-sostenibili. Nelle colture orticole (Solanaceae e Cucurbitaceae) e nello specifico nella melanzana (Solanum melongena) e nel melone cantalupo (Cucumis melo var. cantalupensis), l’impiego dell’innesto erbaceo ha manifestato un notevole aumento grazie ai numerosi vantaggi e potenzialità che esso offre per l’incremento e la sostenibilità dei diversi processi produttivi. La validazione di queste tecniche innovative di coltivazione per ridurre, attraverso un approccio multidisciplinare, l’impatto negativo delle pratiche colturali sull’ambiente, la salute di operatori e consumatori nonché per ottimizzare il processo produttivo al centro del progetto avente per titolo “Portinnesti innovativi per migliorare gli aspetti quali-quantitativi delle produzioni orticole e dell’efficacia d’uso delle risorse” finanziato dal Psr Sicilia 2014-2022, sottomisura 16.1.

I risultati del progetto in questione saranno illustrati giovedì 23 maggio, dalle 16 alle 20, alla sala Avis di Ragusa, nel corso di un convegno finale che avrà per moderatori Youssef Rouphael dell’Università di Napoli Federico II e Salvatore La Bella di Corissia, due tra i 19 partner del progetto. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, del dirigente dell’ispettorato agrario di Ragusa, Giorgio Carpenzano, e di Giuseppe Dipietro, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Ragusa, il progetto sarà presentato dallo stesso Rouphael mentre Giovanna Causarano, del centro tecnico Seia, parlerà dello “Stato attuale dell’innesto e tendenze future”. Leo Sabatino dell’Università di Palermo interverrà su “Specie selvatiche ed affini come potenziali portinnesti per la melanzana coltivata in piena terra: resa, qualità ed efficienza d’uso dell’azoto”, mentre Beppe Benedetto Consentino, sempre dell’Ateneo palermitano, relazionerà su “Effetti sinergici tra nuovi potenziali portinnesti per la melanzana e diversi livelli di azoto per l’incremento delle rese, della qualità dei frutti e dell’efficienza d’uso dell’azoto in fuori suolo”. Quindi, dopo l’intervento di Gaetano La Placa, consulente ProSea Srl, parlerà Fabiana Mancuso dell’Università di Palermo sui “Nuovi potenziali portinnesti per migliorare la resa, la qualità e l’efficienza d’uso dell’azoto del melone cantalupo coltivato in piena terra” e, subito dopo, Lorena Vultaggio sull’“Effetto interattivo tra nuovi potenziali portinnesti e diversi livelli di azoto sugli aspetti quanti-qualitativi del melone cantalupo coltivato in fuori suolo”. Prevista anche una tavola rotonda con Giuseppe Dipietro come moderatore tra Francesco Maugeri agronomo libero professionista, Ciro Cosimo Santoro, tecnico Syngenta, Giuseppe Alessi, azienda agricola Giuseppe Alessi, Lorenzo Sena, area verde Vivai, e Giovanna Causarano. Le conclusioni saranno affidate a Dario Cartabellotta, direttore generale dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea e autorità di gestione del Psr Sicilia.

Redazione

Next Post
Ragusa, il consigliere comunale Bennardo selezionato a partecipare al Yeps

Ragusa, il consigliere comunale Bennardo selezionato a partecipare al Yeps

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica