• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Moto storiche nel barocco ibleo, da domani la 18esima edizione

E' la classica manifestazione promossa dal Veteran car club ibleo

by Redazione
23 Maggio 2024
in Sport
Moto storiche nel barocco ibleo, da domani la 18esima edizione

default

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da Giarratana a Palazzolo. Da Ragusa al museo di Kamarina. Sono i suggestivi scenari che faranno da cornice alla diciottesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo” in programma da domani a domenica. La manifestazione promossa dal Veteran Car Club Ibleo è rivolta agli appassionati che intendono fare scorrazzare i propri destrieri su due ruote, tutti rigorosamente d’epoca, lungo le strade del Sud est siciliano, avendo così l’opportunità di ammirare le zone monumentali più particolari di un’area baciata dall’arte oltre che da paesaggi davvero sensazionali. Gli organizzatori non hanno lasciato nulla al caso e cercheranno di fare godere ai partecipanti una serie di momenti significativi, focalizzando la propria attenzione su alcune delle zone più splendide della Sicilia sudorientale. In primo piano, come sempre, i motocicli con certificato di identità Asi. Ammessi anche motocicli non certificati Asi o in corso di certificazione che, presentandosi in condizioni decorose e di originalità, saranno fatti partecipare a insindacabile giudizio dell’organizzazione. Il Veteran, dunque, ha predisposto una serie di itinerari tutti da scoprire. Come ogni anno, sono previste adesioni anche da fuori provincia e da fuori regione. Si comincia domani alle 18 con l’accoglienza all’hotel Poggio del sole, sulla Sp Ragusa mare. Alle 20 ci sarà il trasferimento in autobus storico per prendere parte a una cena tipica iblea. Sabato alle 8,30 il raduno degli equipaggi a Poggio del sole con il saluto del presidente della commissione tecnica Moto dell’Asi Stefano Antoniazzi. Dunque, alle 9, partenza e transito per Ragusa, si proseguirà verso Giarratana e quindi Palazzolo Acreide. Alle 11 è in programma l’arrivo a Palazzolo, con visita culturale e saluto del sindaco. Alle 13 il pranzo e alle 15 partenza per Giarratana, transito verso Ragusa Ibla e ritorno in città per la cena in hotel prevista alle 21. Domenica, la partenza per il percorso turistico sarà data alle 9,30 mentre alle 10,30 è in programma l’arrivo al museo di Kamarina. Alle 13 il pranzo. Alle 15,30 il rientro in hotel con saluti e commiato.

Redazione

Next Post
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte, concluso il novenario

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte, concluso il novenario

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica